Contenuto Pubblicitario

Dreamlight, il partner per la gestione della sicurezza negli eventi pubblici e privati

I.P. - Lo sapevi che è obbligatoria la presenza di un servizio di sicurezza per eventi che prevedano la partecipazione di più di 200 persone? Un minimo di 1/2 addetti alla sicurezza sono sempre consigliati anche in piccoli eventi.
Dreamlight
Pubbliredazionali

Stai organizzando un evento? Hai pensato alla sicurezza? Sei un Sindaco o Presidente di Pro Loco, hai finalmente individuato la location in cui organizzare il tuo evento, riesci a stare nel budget, hai capito come comportarti con la SIAE, hai prenotato l’orchestra, il catering e il deejay che si occuperà di animare gli ospiti, ti sembra davvero non manchi più nulla fin quando… ripensandoci bene ti accorgi che non ti sei occupato di gestire la sicurezza dell’evento che stai organizzando.

Avendo scelto una location di solito sede di altri eventi non hai pensato al dettaglio della sicurezza … ma la responsabilità relativa all’organizzazione dell’evento è la tua, quindi il tema sicurezza diventa immediatamente poco trascurabile.

Che si tratti di un concerto, una sagra, un mercatino, una fiera, un congresso o un evento privato la sicurezza delle persone che vi parteciperanno deve essere in cima alla tua lista di priorità. Non solo perché è obbligatorio per legge, ma anche per garantire che tutti i tuoi ospiti siano al sicuro e si godano l’evento senza pensieri.

Lo sapevi che è obbligatoria la presenza di un servizio di sicurezza per eventi che prevedano la partecipazione di più di 200 persone? Un minimo di 1/2 addetti alla sicurezza sono sempre consigliati anche in piccoli eventi.

La sicurezza negli eventi, un aspetto oggi più che mai di cui tenere conto

Negli ultimi anni la gestione della sicurezza delle manifestazioni pubbliche ha assunto una rilevanza sempre maggiore. La tragedia di Piazza San Carlo a Torino nel 2017 avvenuta in occasione della finale di Champions League, l’impatto a dicembre scorso di un’auto contro l’affollato mercatino di Natale in Germania che ha ricordato i precedenti attacchi ai mercatini di Natale in Europa, il recente devastante incendio del palco al Festival Tomorrowland in Belgio e la tempesta abbattutasi in Svizzera durante un evento musicale sono solo alcuni degli scenari di cui ora gli organizzatori di un evento devono purtroppo tenere conto.

Quando ci si trova ad organizzare eventi non sempre si sa che esistono delle norme di sicurezza da seguire e applicare a garanzia di sicurezza come l’individuazione di vie di accesso e deflusso degli invitati, capire la reale capienza dell’area adibita per l’evento oltre che ad esempio, la presenza di un piano antincendio. Gli organizzatori hanno il dovere di provvedere alla vigilanza attiva delle aree dell’evento con addetti formati e abilitati all’accoglienza e alla sicurezza in numero adeguato alle dimensioni dell’evento: essi infatti assolvono a diversi compiti fondamentali come assicurare l’incolumità dei partecipanti all’evento; garantire l’ordine, il controllo e la sicurezza pubblica; intervenire in caso di emergenza, prestando se necessario il primo soccorso. L’obiettivo primario di un servizio di sicurezza è quello di organizzarsi in modo da prevenire qualsiasi tipo di pericolo in maniera tempestiva ed efficace.

L’esternalizzazione della gestione della sicurezza di un evento: una scelta vincente

Organizzare e gestire un evento, che sia il piccolo intrattenimento in piazza per turisti o la festa di paese, è diventata oggi un’impresa veramente difficile, impegnativa già solo dal punto di vista burocratico con innumerevoli responsabilità.

Gli imprevisti nel campo degli eventi sono sempre tanti. Affidarsi a Dreamlight significa avere al proprio fianco un partner competente e presente, in grado di sollevare l’organizzazione da molte incombenze tecniche, burocratiche ed operative consentendo di impiegare i collaboratori in quello che sanno fare meglio per la buona riuscita dell’evento. Questo aspetto diventa un grande vantaggio tenuto conto della sempre più evidente difficoltà nel reperire volontari

Chi è Dreamlight

Dreamlight è azienda leader in Valle d’Aosta con oltre 20 anni di esperienza nel campo della sicurezza negli eventi e nella gestione di strutture di spettacolo. Un punto di riferimento per Enti Pubblici, Istituzioni e soggetti privati per Concerti, Festival, Sagre, Eventi Sportivi e Culturali, Fiere, Incontri Istituzionali. Ovunque ci sia da garantire la sicurezza, ordine e rispetto delle normative, Dreamlight c’è con competenza, tempestività e personale altamente qualificato.

Un servizio tagliato su misura

Ogni evento ha esigenze diverse: Dreamlight supporta Sindaci, Amministratori, Associazioni ed Enti nel pianificare il servizio sulle necessità reali dell’evento, offrendo efficacia, discrezione e rigore professionale.

Il team Dreamlight è composto da operatori qualificati per:

– Predisposizione e attuazione Piani della Sicurezza

– Gestione e coordinamento delle emergenze ed evacuazioni,

– Vigilanza Antincendio e Primo Soccorso

– Controllo Accessi e flussi di pubblico, assistenza all’esodo

– Sicurezza antiterrorismo

–  Instradamento e monitoraggio dell’evento

– Accoglienza e dalla gestione dei partecipanti

Necessiti di un servizio di sicurezza eventi per il tuo evento? Contattaci

Per la sicurezza del tuo evento non esitare a contattarci. Per ulteriori informazioni, una consulenza o la formulazione di un preventivo, il nostro team è a tua completa disposizione.

www.dreamlight.it

safety@dreamlight.it    

+39 335 525 86 86

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte