Una borsa di studio per ricerche su Maria Santissima Immacolata di Aosta

A promuoverla è la Diocesi di Aosta con il finanziamento del Fondo filantropico, costituito sotto l’egida della Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino, intitolato alla memoria di Manuela Noelli Ziviani.
Scuola

Una borsa di studio per la formazione allo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Storia e trasformazione delle chiese del secondo Novecento: il caso di Maria Santissima Immacolata di Aosta”. A promuoverla è la Diocesi di Aosta con il finanziamento del Fondo filantropico, costituito sotto l’egida della Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino, intitolato alla memoria di Manuela Noelli Ziviani.

Il Fondo ha l’obiettivo di sostenere progetti d’istruzione nei Paesi in via di sviluppo e di sostegno alle fasce meno abbienti della popolazione, ma anche di intervenire a favore del recupero dei beni artistico-religiosi in Valle d’Aosta e Piemonte.

La borsa di studio è bandita dal Politecnico di Torino (DIST). Il bando è aperto a giovani studiosi e studiose che abbiano conseguito il Dottorato di Ricerca e dimostrino competenze in ambito storico architettonico e prevede un impegno di tre mesi.
Il testo del bando e del regolamento sono disponibili online.

Eventuali informazioni tecniche potranno essere richieste direttamente al Prof. Longhi che può essere contattato all’indirizzo mail: andrea.longhi@polito.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte