19 classi coinvolte nel progetto “Resistenza, Liberazione, Autonomia. I ragazzi raccontano la Valle d’Aosta a fumetti”

Promossa dal Celva, l'iniziativa vuole valorizzare il patrimonio storico e culturale legato agli anni della Resistenza partigiana e dell'antifascismo.
Erika Centomo
Società

Saranno 19 le classi che prenderanno parte durante l’anno scolastico al progetto “Resistenza, Liberazione, Autonomia. I ragazzi raccontano la Valle d’Aosta a fumetti”. Promossa dal Celva, nell’ambito del programma delle iniziative culturali valdostane per il quinquennio 2023–2028, l’iniziativa vuole valorizzare il patrimonio storico e culturale legato agli anni della Resistenza partigiana e dell’antifascismo.

Le attività con i primi studenti coinvolti dall’iniziativa sono iniziate il 13 ottobre scorso e proseguiranno nel prossimo triennio, coinvolgendo le 19 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado ammesse nella realizzazione di elaborati dedicati alla storia della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia valdostana. Le opere prodotte dagli alunni diventeranno successivamente fumetti, grazie alla collaborazione con la formatrice di fumetto Erika Centomo, che seguirà da vicino le attività nelle scuole con incontri dedicati.

Il progetto si svilupperà fino al 2028, con la creazione di albi annuali che andranno a comporre una vera e propria collana a fumetti. Le pubblicazioni saranno destinate alla comunità scolastica valdostana e presentate anche in contesti nazionali e internazionali dedicati al fumetto.

Una risposta

  1. Chissà se qualche insegnante libero pensatore spiegherà ai suoi ragazzi anche le zone d’ombra della guerra civile, come ad esempio le responsabilità dei partigiani che provocavano le rappresaglie e poi fuggivano in Svizzera fino alla fine della guerra, ma forse non siamo ancora pronti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte