3 giugno 2007: lo sport come veicolo per sani stili di vita

Un'intera giornata dedicata allo sport e ai suoi benefici quali strumento di benessere fisico e aiuto fondamentale nella prevenzione. Sono queste alcune della finalità dell'iniziativa che ormai dal 2003 il CONI in collaborazione...
Società

Un’intera giornata dedicata allo sport e ai suoi benefici quali strumento di benessere fisico e aiuto fondamentale nella prevenzione. Sono queste alcune della finalità dell’iniziativa che ormai dal 2003 il CONI in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con la Regione celebra la prima domenica del mese giugno alla Grand Place di Pollein e che è stata presentata in mattinata dal Direttore dell’USL della Valle d’Aosta, Stefania Riccardi, e dal presidente del Comitato regionale del CONI, Bruno Oro.
?Prima di tutto c’è lo sport? , è lo slogan dell’edizione 2007 e l’iniziativa si pone l’obiettivo di divulgare il messaggio secondo cui ?una sana e corretta pratica sportiva, anche moderata e non agonistica, migliora la salute e la qualita_ della vita?. L’evento è inserito all’interno della Giornata nazionale dello Sport, istituita dal Coni in base ad una direttiva della Presidenza del Consiglio del 2003.

Quest’anno saranno una ventina le discipline legate al CONI che troveranno spazio alla Grand Place di Pollein, tra queste l’atletica, il calcio, la pallacanestro, la pallavolo, gli sport equestri e molte altre. Saranno, inoltre, presenti gli sport da palestra. Adulti e piccoli potranno così avvicinarsi alle diverse esperienze sportive, provarle, guardarle e chiedere informazioni utili.
Novità di quest’anno sarà la presenza di un Camper, donato all’Usl da un’istituzione bancaria, che stazionerà presso la Grand Place per veicolare informazioni relativi a sani stili di vita. E’ previsto anche un momento di relax e ristoro verso la pausa pranzo.
La giornata prenderà il via alle ore 10 con i saluti delle autorità e, se il tempo lo permetterà, con il lancio di paracadutisti e il volo di alianti, per concludersi alle ore 18.

In base ad un’indagine ISTAT, in Italia lo sport sta assumendo l’importanza di fenomeno sociale. Sono, infatti, oltre ventuno milioni i cittadini che praticano attività sportiva saltuaria o occasionale o qualche attività fisica ed in base agli ultimi dati, l’attività fisica continuativa è in aumento del 7%, ma è particolarmente preoccupante il dato relativo alla sedentarietà che riguarda oltre il 40% degli italiani.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte