Il soggiorno degli ospiti, che si conclude in giornata, è iniziato domenica pomeriggio con un incontro presso il Jardin de l’Ange, servito a fornire loro una presentazione generale del paese, della sua offerta e dell’organizzazione delle strutture e dei servizi turistici. Gli operatori svizzeri, in questi giorni, hanno visitato il comprensorio sciistico di Plan Checrouit, il Centro Sportivo di Courmayeur e le terme di Pré-Saint-Didier. Hanno potuto, inoltre, ammirare i panorami che offre la discesa della Vallée Blanche.
“Questi incontri – commenta l’assessore Truchet – sono occasioni molto importanti perché consentono un interscambio di informazioni, di dati e talvolta di idee, su nodi critici comuni, in un momento tutt’altro che facile per il turismo di montagna in generale a livello internazionale. Certo l’organizzazione delle risposte, delle politiche e delle strategie non è sempre paragonabile, anche solo per le differenze che esistono dal punto di vita legislativo ed istituzionale nelle diverse realtà nazionali, ma comunque si tratta di momenti di confronto importanti, nei quali crediamo molto”.