Non solo la Sardegna è terra di centenari, altrimenti ci sarebbe uno spostamento di massa nella regione sarda. Anche la Valle d’Aosta ha i suoi numeri ed in particolare il comune di Nus che in questi anni ha festeggiato diversi centenari. Dopo Ortensia Andretto (centenaria nel mese di marzo), e la decana, la signora Giulia Baravex, nata nel 1904, è entrata a far parte dell’esclusivo Club anche Angela Maria Fillietroz che lunedì scorso ha festeggiato il suo secolo di vita.
A festeggiare la ?campagnola?, come l’ha soprannominata la famiglia, è stata, oltre alla famiglia, tutta la comunità di Nus che l’ha omaggiata di una torta. Il segreto di tale longevità, sicuramente di interesse comune, potrebbe emergere dal tipo di vita condotto da Angela Maria, Vissuta per novant’anni a Saint-Barthelemy ha condotto una vita pienamente a contatto con la natura, lavorando la terra e seguendo il bestiame. Vedova dal 1990 del marito, Carlo Hugonin, la signora Angela Maria, nonostante le pressioni della figlia, delle quattro nipoti e dei sette pronipoti, non ha voluto abbandonare la sua terra e, fino a dieci anni fa, non ha ceduto, continuando a vivere nella sua campagna e della sua campagna.
Nata a Nus e residente nello stesso comune, ora in frazione Mazod in casa della figlia Gemma, Angela Maria ha raggiunto un’importante tappa e con grande lucidità ha parlato e ringraziato la giunta comunale in occasione dei festeggiamenti.