Il saldo tra nuovi nati e decessi nel capoluogo regionale rimane, anche si poco negativo. E’ quanto si evince dal rapporto dell’Ufficio Statistica comunale che ha reso noti i dati elaborati nel corso del 2010, con aggiornamento al 31/12/2009.
“Al 31 dicembre 2009 la popolazione residente ad Aosta è pari a 35078 unità, di cui 16471 maschi e 18607 femmine – si legge nel rapporto – L’incremento registratosi rispetto alla stessa data dell’anno precedente, nella quale la popolazione complessiva ammontava a 34979 residenti, è di 99 unità (+0,28%) ed è dovuto alla somma del saldo del movimento naturale (nati vivi meno morti) che continua ad assumere un valore negativo pari a -51 unità, con quello del movimento migratorio (iscritti meno cancellati per trasferimento di residenza), pari a 150 unità”.
“Per quanto riguarda la componente naturale il numero dei nati vivi ad Aosta nel corso dell’anno 2009 è pari a 331 ossia 16 in più rispetto all’anno 2008 con un tasso di natalità del 9,4 per mille abitanti. Il numero dei decessi è invece pari a 382 unità, 7 in più rispetto all’anno 2008, con un tasso di mortalità del 10,9 per mille abitanti. Pertanto il saldo naturale continua a confermare valori negativi anche se migliorati, infatti rispetto all’anno precedente il saldo naturale fa registrare -51 unità (2009) a fronte di –60 (2008)”.
“La componente migratoria , derivante dalla differenza tra iscrizioni e cancellazioni anagrafiche conseguenti a trasferimenti di residenza e ad altri movimenti anagrafici, è risultata anche nel 2009 positiva con le 1440 iscrizioni che si contrappongono alle 1290 cancellazioni. Il saldo complessivo è stato pertanto di 150 unità per un tasso pari al 4,3 per mille abitanti“.