Ai primi 12 bambini nuovi nati nel 2008 a Courmayeur, sei femminucce e sei maschietti, il più giovane dei quali non ha ancora 20 giorn, saranno consegnate sabato prossimo alle ore 10 nella sala consiliare l'Amministrazione Comunale le Pigotte della solidarietà, le bambole realizzate a mano utilizzando materiali di riciclo. Alle loro mamme andrà invece un omaggio floreale. L'iniziativa rientra nel progetto "Per ogni bambino nato, un bambino salvato", promosso dall'Unicef in collaborazione con il Consorzio degli Enti Locali della Valle d'Aosta – CELVA: ad ogni bambino nato in Valle d'Aosta nel 2008 viene consegnata appunto una Pigotta, la nostra Puetta. Per ogni Puetta donata a ciascuno dei circa 1250 bambini che mediamente vengono al mondo ogni anno nella nostra regione, il Celva, destiǹerà all'Unicef 20.00 euro, che verranno utilizzati per garantire ad un bambino del terzo mondo la somministrazione di un ciclo completo di vaccinazioni contro le sei malattie killer dell'infanzia (difterite, morbillo, pertosse, poliomielite, tetano, tubercolosi) nonché per sostenere altri interventi salvavita (vitamine, kit antimalaria e antivermifughi).
L’iniziativa si ripeterà a Courmayeur anche nei mesi di settembre e di dicembre. “Nelle intenzioni dell'Amministrazione Comunale – si legge in una nota – c'è la volontà portare avanti questo tipo di iniziativa anche nei prossimi anni, realizzando delle Pigotte in costume tradizionale di Courmayeur, con le quali dare il benvenuto ai prossimi nuovi nati del paese, ma soprattutto tramite le quali continuare a sostenere le azioni del l'Unicef a favore dell'infanzia nel mondo”.