Aiuti significativi, in termini di efficienza e qualità, dal Cisom-Valle d’Aosta

Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, Cisom – Valle d’Aosta, ha fornito il proprio impegno in auito dei terremotati d'Abruzzo. In seguito a quest'esperienza, il capogruppo Angelo Bozzetti ha nominato come suo vice il signor Luca De Santi.
Società
In seguito al terremoto che ha colpito questa primavera l’Abruzzo, il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, Cisom – Valle d’Aosta, composto attualmente da 27 volontari, ha fornito il proprio impegno intervenendo in favore delle popolazioni colpite.  
Il capogruppo, Angelo Bozzetti, ha rivestito il ruolo di “Capo campo”, carica che ha comportato per lo stesso la responsabilità dell’intero complesso Smom, Sovrano militare Ordine di Malta, di Poggio di Roio.  
Determinante per i significativi risultati ottenuti, in termini di efficienza e qualità delle risorse umane impegnate, è stata la collaborazione assicurata dai volontari del Malteser Hilfsdienst e. V. Diocese Essen tedesco e dai volontari e dai Cavalieri volontari della Delegazione di Napoli del Gran Priorato di Napoli e Sicilia del Smom, i quali si sono avvicendati in piccoli gruppi con turni di cinque giorni e cinque notti ciascuno.  

A seguito dell'esperienza vissuta in Abruzzo, Angelo Bozzetti, nel corso di una riunione tenutasi sabato 22 agosto, ha nominato quale suo vice il signor Luca De Santi.
La scelta – sostiene Bozzetti – è maturata dopo l'esperienza passata insieme al campo di Roio Poggio nel comune dell'Aquila in sostegno alla popolazione terremotata. Luca De Santi si è distinto sia per le sue capacità operative e tecniche sia per la sua abilità nell'organizzazione logistica giornaliera. Non essendo potuto ritornare a Roio per motivi di lavoro è rimasto sul territorio garantendo il normale svolgimento del servizio, in collaborazione con l'Usl, denominato Premia".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte