Al Blu Note di Milano protagonista l’offerta invernale valdostana

Importanti investimenti per offrire piste al top, pacchetti turistici per tutti i target, tradizione, wellness, enogastronomia. Un ricetta che piace e che premia la Valle anche in momenti di crisi. Armani firma le nuove divise dei maestri di sci.
Le Terme di Pré-Saint-Didier
Società

Sarà una stagione invernale con nuovi pacchetti turistici, impianti rimessi a nuovo e suggestioni tutte da scoprire. La Valle d’Aosta continua a richiamare turisti con un trittico vincente fatto di sci, enogastronomia e wellness ma non solo.  La Valle si è presentata così, martedì 16 ottobre, nella prestigiosa cornice del Blu Note di Milano, luogo scelto per la conferenza stampa di presentazione delle offerte per l’inverno 2012-2013 di fronte ad una folta platea. A fare sintesi di quanto il pubblico potrà scoprire itra le nostre montagne è stato un video di alcuni minuti dove alte cime, sci, neve, volti, fauna, ristorazione, emozioni e suggestioni invernali si sono alternate in un sapiente montaggio accompagnato da un sottofondo musicale d’impatto.

Un video gradito alla platea di 170 giornalisti  cui si è rivolto l’Assessore regionale al turismo, Aurelio Marguerettaz: “Abbiamo un’offerta apprezzata dal pubblico e i dati ce lo dimostrano: nel 2011 abbiamo chiuso con più arrivi e e più presenze e anche la stagione invernale 2011-2012 ha registrato più arrivi e più presenze. In un momento di grande difficoltà la gente fa scelte oculate e la Valle è una destinazione importante. D’altronde abbiamo piste straordinarie, sotto le montagne più alte delle alpi, non è un’offerta banale e oltre al territorio proponiamo grandi professionalità. Una forza non indifferente”. Le novità toccano così diversi target e diversi "portafogli": nuove piste, potenziamento dell’innevamento artificiale, mercoledì rosa a prezzi agevolati per tutte le donne, bimbi gratis con un genitore fino a 8 anni (e con riduzioni del 50% se non accompagnati), ski safari, kite-ski, animazione per bambini, ski pass acquistabile dallo smart phone, nuovi percorsi per racchette da neve, family building, gastronomia di qualità sulle piste e nel fondo valle, nuove terme di Saint-Vincent, nuovi centri benessere.

Presenti ovviamente all’appuntamento tutte stazioni di sci valdostane: La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil-Cervinia/Valtournenche e Monterosa Ski con le rispettive novità e offerte. Tra le novità presentate sul palco del Blu Note anche le nuove divise dei maestri di sci: la linea EA7 Emporio Armani firmerà l’intero abbigliamento tecnico dei maestri di sci della Valle D’Aosta. L’ampio guardaroba sportivo comprenderà divise tecniche che saranno indossate dai 1582 professionisti dello sci iscritti all’Associazione Valdostana Maestri e alle 23 le Scuole di sci che operano in Valle, in ogni momento della giornata e per tutta la durata della stagione. Le divise EA7, indossate sul palco da una delegazione dei maestri di sci, si compone di giacche, pantaloni da sci e softshell in una combinazione di rosso, nero e bianco. “Un marchio così prestigioso non avrebbe mai accettato di abbinare il proprio nome ad un località che non fosse alla stessa altezza – ha evidenziato Marguerettaz – Per noi è un grande onore presentare le nuove divise che ci accompagneranno per 4 anni”.


Ferruccio Fournier
, presidente Impianti a fune VdA èha poi evidenziato gli sforzi e investimenti del settore:“Sono state numerose le iniziative per il rinnovo tecnologico degli impianti e la loro sostituzione. Così anche  gli investimenti per migliorare la percorribilità delle piste, sia attraverso l’innevamento sia attraverso l’acquisto di nuove macchine. Un lavoro non sempre evidente ma che richiede forte impegno”. L’offerta valdostana si compone di 15 funivie, 15 telecabine, 69 seggiovie, 19 sciovie, 45 tapis roulant, 115 gatti delle nevi e 2791 postazioni di innevamento programmato per una portata oraria di 230mila persone/ora. “Speriamo di vedere la fila agli impianti” ha aggiunto Fournier lasciando poi il palco, dopo un brindisi, agli “enfants du pays” Naif e gli Orage che si sono esibiti durante la serata dimostrando un altro atout della Valle, la giovane musica di artisti che stanno emergendo sulla vetrina nazionale e che sul prestigioso palco del Blu Note ci sanno stare.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte