Aosta Classica: dal 9 luglio al 6 agosto, non solo classica.

Sono oltre 36 gli appuntamenti nel cartellone della dodicesima edizione di Aosta Classica, la manifestazione patrocinata dal Comune di Aosta che prenderà il via il prossimo 9 luglio al teatro romano con un concerto...
Società

Sono oltre 36 gli appuntamenti nel cartellone della dodicesima edizione di Aosta Classica, la manifestazione patrocinata dal Comune di Aosta che prenderà il via il prossimo 9 luglio al teatro romano con un concerto della Fondazione istituto musicale della Valle d’Aosta.
A dispetto del nome, la manifestazione, ?uno degli appuntamenti di qualità della città?, secondo il sindaco di Aosta Grimod, offre occasioni di incontro con diversi generi musicali.
Saranno nuovamente presenti le percussioni dedicate quest’anno alla musica indiana. Dal 22 al 29 luglio si svolgerà uno stages e dei concerti dedicati alla cultura e ai suoni indiani con i ?Baul de Bengala?, cantori mistici e menestrelli erranti e ?Padmashrin U. Shrinivas?, un ecclettico mandolinista. Tra gli ingredienti principali di Aosta classica, l’ospitalità riservata all’Orchestra giovanile italiana che proporrà il 5 agosto al teatro romano un programma di musiche di Kanchely, Sinopoli e Prokofiev accompagnata da un solista d’eccezione: Pavel Vernikov.
Prosegue il percorso di Aosta classica nella Resistenza con il concerto dei Modena City Ramblers, il prossimo 12 luglio al Teatro romano.
La realtà musicale locale trova spazio nella sezioni ?Radici? che quest’anno ha dedicato, il 24 giugno scorso in un’anteprima del festival, un omaggio particolare a Mario Pogliotti, giornalista, musicista, autore e jazzista, scomparso nel novembre scorso.
Il Festival di chiuderà il 6 agosto con una serata a tema: la rilettura dal vivo della vita di Rodolfo Valentino, con la collaborazione del Festival Strade del Cinema.
Il programma dell’intera manifestazione e ulteriori informazioni sono reperibili all’indirizzo internet: www.aostaclassica.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società
Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte