Tra i punti affrontati nel Consiglio regionale di questi due giorni figura l’approvazione con 28 voti favorevoli, e 3 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste) del disegno di legge relativo alle modifiche sulla legge che disciplina la professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d’Aosta. Nel disegno si introducono alcune modifiche relative alle figure professionali provenienti da altri Stati, oltre a concentrare in un unico articolo l’intera disciplina relativa all’esercizio della professione da parte di maestri di sci stranieri, sia esso svolto con carattere di stabilità oppure in forma temporanea o saltuaria. Inoltre con 26 voti favorevoli, 3 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste) e 2 contrari (La Casa delle Libertà) è passata la risoluzione delle forze di maggioranza che fa propria la relazione presentata dall’assessore alla Cultura e Istruzione Teresa Charles relativamente alle linee strategiche che saranno adottate per adattare la scuola valdostana alla “Riforma Moratti”. La questione prima di arrivare ad una soluzione accettata da tutti aveva creato malumori e tensioni nel dibattito interno alla maggioranza. Respinte, infine, le risoluzioni dell’Arcobaleno e della Casa delle Libertà sullo stesso tema.