Il Comitato regionale di coordinamento per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, ha espresso parere favorevole in merito alla partecipazione finanziaria della Regione a due progetti straordinari in materia di solidarietà internazionale. La prima iniziativa, promossa dall’Associazione Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl, prevede tre interventi di chirurgia plastica facciale a favore di un bambino orfano proveniente dalla Città di Gomel, città tra le più contaminate della Bielorussia a seguito dell’incidente nucleare di Chernobyl.
Il secondo progetto, promosso dall’Associazione veterinaria di cooperazione con i paesi in via di sviluppo e dalla Trace Foundation, in collaborazione con la Fondazione per le biodiversità slowfood, prevede un intervento di cooperazione in ambito agricolo destinato alla costruzione di un locale di stagionatura per consentire lo stoccaggio e la futura commercializzazione del formaggio di yak, prodotto nel territorio di Golok, sull’altipiano del Qinghai-Tibetano, situato a 4.500 sul livello del mare.
- Aosta
- 13 Agosto 2022
- L’associazione, in quanto proponente spontanea del “patto”, si impegnerà nella piantumazione e la manutenzione ordinaria, fino al 28 febbraio 2023, delle aiuole spartitraffico e delle fioriere della zona, ma anche anche nella rimozione di eventuali rifiuti abbandonati nelle aree verdi, nel monitoraggio degli impianti e in un'attività periodica di controllo, cura e custodia.
- di Redazione AostaSera