Il Comitato direttivo dell’ADAVA sceglie per quest’anno un nuovo taglio per l’Assemblea regionale che sarà svolta “en plein air” per esprimere concretamente la solidarietà e la vicinanza ai colleghi recentemente coinvolti dall’evacuazione per la frana del Mont de la Saxe. La scelta di questa impostazione singolare è anche per smussare gli allarmi e per far passare all’esterno un messaggio di normalità e di accessibilità dell’intera località in vista dell’avvio della stagione estiva. L’Assemblea primaverile dell’ADAVA si terrà giovedì 5 giugno in Loc. Planpincieux per una prima parte dei lavori a porte chiuse e poi in Val Ferret per la parte pubblica che inizierà alle ore 17 con gli interventi del Sindaco di Courmayeur Fabrizia Derriard, dell’Assessore regionale alla Cultura Joel Farcoz e dell’Assessore regionale al Turismo Aurelio Marguerettaz.
“Grazie alla collaborazione e fattivo contributo di Celtica Valle d’Aosta e del Comune di Courmayeur – evidenzia il direttore dell’Adava, Emilio Conte – l’incontro si trasformerà in una vera e propria festa di inizio estate con l’animazione delle cornamuse e dei tamburi del Mor Arth Pipe et Drums, con un brindisi alle grandi montagne (offerto da Maley Sidro delle Alpi, dai Fratelli Panizzi e dal Jambon de Bosses DOP) e con il concerto di Arpa Celtica di Vincenzo Zitello, compositore e concertista considerato tra gli arpisti più importanti ed apprezzati al mondo, che ha suonato per Giovanni Paolo II e vanta collaborazioni con, tra gli altri, Ivano Fossati, Franco Battiato e Fabrizio De Andrè”.