Partirà questa sera alle ore 23 dal Villagio Pillaz, la processione da Fontainemore a Oropa.
L’appuntamento, uno tra i più antichi, affonda le sue radici nel XVI secolo, anche se secondo alcuni studiosi le sue origini sarebbero da ricercare in tempi ben più lontani.
Ogni cinque anni, migliaia di fedeli, anziani e bambini compresi, si mettono in marcia per raggiungere il Sacro Monte di Oropa, dichiarato dall’Unesco nel 2003, patrimonio mondiale dell’umanità.
Ad accompagnare i 2 mila fedeli attesi sarà il Vescovo di Aosta, Mons. Giuseppe Anfossi.
I pellegrini raggiungeranno all’alba di domani mattina il colle delle Cinque Croci mentre l’arrivo al Santuario, con il consueto bacio della soglia, è previsto per mezzogiorno.
La giornata proseguirà con la celebrazione della S. Messa alle ore 17 e con la fiaccolata in onore della Madonna, sul piazzale della Basilica Antica, alla ore 21.
Domenica 31 luglio dopo la S. Messa delle 8, i pellegrini si rimetteranno in marcia per raggiungere Fontainemore verso le ore 19.