‘Batailles des Chevres’: la rassegna comincia ad aprile a Donnas

Ad organizzare dal 1997 la rassegna è l'Association Comité Regional Batailles des Chevres, fondata dai vari comitati organizzatori. Tra gli obiettivi quello di 'favorire nuove amicizie, frequentando località e luoghi di della bellissima Valle d'Aosta'.
Società
L'edizione 2008 delle “Batailles des Chevres” prende il via da Donnas, domenica 20 aprile e si concluderà il 2 novembre con la finale di Perloz dopo 9 combats zonali. E’ quanto emerge dal nuovo calendario diffuso dal comitato organizzatore. Nata, come si legge nello Statuto, "per diffondere la passione per l’allevamento di questo animale e la salvaguardia della cultura e delle tradizioni locali", la Bataille des Chevres, nel tempo ha cercato anche di valorizzare questo animale che oggi “sta riacquistando prestigio”.

La capra – come si legge nella home page del sito www.bataillesdeschevres.com –  pare sia stato il primo animale ad essere addomesticato dall’uomo. Questo animale dal buon carattere e da una forte intelligenza,   è l’unico a cercarsi l’erba migliore, la più nutriente facendo anche tanti km al giorno per trovarla, e si adatta molto bene anche ai pascoli più impervi, ma in compenso produce un latte di alta digeribilità, ricco di proprietà nutritive”.

Come per la “batailles de reines”, evento di spicco al quale con passione e dedizione si preparano gli allevatori valdostani, la 'Batailla di tchevre', così denominata alle sue origini risalenti al 1981, contribuisce tra l’altro “a favorire nuove amicizie, frequentando località e luoghi di questa nostra bellissima Valle d’Aosta che forse, altrimenti non avremmo mai visitato e soprattutto per far conoscere, apprezzare e valorizzare questo animale di montagna ed i suoi prodotti, che si ricavano della lavorazione del latte e delle carni”.

Per quanto riguarda il calendario di quest’anno, le capre che partecipano ai combats, saranno suddivise in categorie che variano tra la primavera e l'autunno. Ad organizzare dal 1997 la rassegna  è l'Association Comité Regional Batailles des Chevres, fondata dai vari comitati organizzatori.

Il calendario 2008:
Domenica 20 aprile a Donnas

Giovedì 1 maggio a Charvensod
Domenica 11 maggio a Introd
Domenica 14 maggio a Valpelline
Domenica 21 settembre a Valgrisenche
Sabato 27 settembre a Nus
Domenica 5 ottobre a Verrayes
Domenica 12 ottobre a Issogne
Sabato 18 ottobre a Brusson
 
La Finale Regionale si terrà a Perloz il 2 novembre 2008.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte