Bilancio preventivo 2008 dell’Usl “contenimento spesa senza sacrificare personale precario”

L'Usl ha approvato il contratto di programma e il bilancio preventivo per il 2008. Il documento evidenzia un tasso di crescita dei costi del 3,6%, rispetto a quanto preventivato nel 2007 ma in linea con l'incremento atteso del Fondo sanitario nazionale.
In primo piano dott.Rubbo, a seguire Riccardi e Ponzetti
Società

"Contenimento e razionalizzazione della spesa sanitaria senza sacrificare la stabilizzazione del personale precario e gli obiettivi di programmazione socio-sanitaria regionale previsti dal Piano per la salute e per il benessere sociale per il triennio 2008-2010.” Sono questi gli obiettivi che si prefigge il bilancio preventivo per il 2008 dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

Il documento evidenzia un tasso di crescita dei costi del 3,6%, rispetto a quanto preventivato nel 2007 ma in linea con l’incremento atteso del Fondo sanitario nazionale, “la dinamica di crescita dei costi – si legge nella nota dell’Usl –  appare contenuta ampiamente entro limiti certamente ragionevoli, anche tenuto conto dei trend di crescita medi dei costi di settore.”

Sul fronte ricavi, il finanziamento regionale per il 2008 costituisce complessivamente il 94,6% delle entrate aziendali. In particolare 228.100.000 euro sono destinati all’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, 18.728.000 euro per la stabilizzazione personale precario SSR e l’applicazione del nuovo contratto personale dipendente e convenzionato del SSR 2006-2007; 4.691.000 euro per iniziative di varia natura “che hanno come denominatore comune il soddisfacimento diretto di obiettivi e di azioni previste dalla programmazione socio-sanitaria regionale come l’istituzione di un’unità sub-intensiva, l’istituzione registro tumori Valle d’Aosta; campagna vaccinazioni infezioni papilloma-virus HPV.”  I finanziamenti regionali in conto capitale riguardano la manutenzione straordinaria e l'adeguamento tecnologico delle strutture sanitarie e delle apparecchiature sanitarie, l’evoluzione del sistema informativo aziendale mentre in campo di edilizia sanitaria serviranno a completare la  sede unica del dipartimento prevenzione, ad avviare le opere di ristrutturazione del laboratorio per le analisi cliniche, a chiudere le  opere di adeguamento del reparto di Ortopedia, ad avviare le opere per la realizzazione delle sale per l’endoscopia urologia e la ristrutturare dell’ultimo piano della palazzina di via Guido Rey, n. 5.

I costi per il personale riguardano, come già detto, quelli per la stabilizzazione del personale precario mentre per attuare il piano delle assunzioni approvato dalla Regione ed per altre nuove attività autorizzate dalla regione, tra cui  – l’avvio dell’apertura nottura del Reveil, delle nuove funzioni di cardiologia interventistica, l’attivazione del nucleo per l'assistenza oncologica terminale, l’introduzione della figura amministrativa nell'ambito del triage del Pronto soccorso – verrà utilizzato il  turn-over del personale aziendale

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte