L’iniziativa "Web sicuro per tutte le età", organizzata dall’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali in collaborazione con la Polizia postale e delle comunicazioni della Questura di Aosta, è piaciuta e date le numerose richieste di adesione pervenute si arrichisce di un nuovo incontro (il quarto), in programma lunedì 25 maggio dalle 14.30 alle 16.30, presso la Biblioteca regionale di Aosta.
Questi incontri, in attuazione di un protocollo di intesa con la Questura di Aosta, hanno l’obiettivo di coniugare la diffusione della cultura della legalità attraverso l’incentivazione di scelte di comunicazione e di relazione più sicure e appropriate con la sostenibilità e la tutela della persona, registrando riscontri positivi sia in termini quantitativi che qualitativi e garantendo all’adulto momenti di ricomposizione delle reti sociali individuali e un’offerta di risposte concrete all’interno del proprio ambiente di vita.
«Le numerose richieste di partecipazione – dichiara l’Assessore Antonio Fosson – sono la testimonianza che solo attivando sinergie e collaborazioni continue e valorizzando le azioni del quotidiano è possibile sviluppare la consapevolezza che la sicurezza non è un concetto astratto, ma una presa di coscienza progressiva, quotidiana, che deve mettere radici in ognuno di noi per dare vita poi a comportamenti di equilibrio e di rispetto».
L’iniziativa è aperta al pubblico sino a esaurimento posti.