“Carta Canta”: si riflette sulla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Il 3 e 4 giugno due giornate dedicate alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità si svolgeranno presso il CSV coinvolgendo famiglie, disabili e amministratori pubblici. Rita Pelusio chiude con uno spettacolo teatrale comico.
Pianto tutto, lo spettacolo di Rita Pelusio
Società

"Carta canta", l'iniziativa organizzata dalla Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con il Coordinamento Disabili Valle d'Aosta (CoDiVdA), la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap-Fish e il Centro di Servizio per il Volontariato Valle d'Aosta, porta ad Aosta il 3 e 4 giugno due giornate dedicate alla ù.

In particolare nella prima giornata di giovedì 3 giugno, presso il CSV di Aosta si terrà a partire dalle ore 9.30  una formazione rivolta in particolare a persone con disabilità, familiari e volontari. Si susseguiranno diversi interventi, animati dal Direttore di Disabled People's International, Rita Barbuto, dal Vicepresidente Fish, Salvatore Nocera, e dallo storico e saggista Matteo Schianchi.
Il giorno successivo nella stessa sede, alle ore 9,30 si terrà invece un seminario rivolto in particolare agli amministratori pubblici, funzionari di enti pubblici, operatori, terzo settore, ordini professionali, imprenditori. Alla giornata interverranno la Presidente del Consiglio nazionale Disabilità, Luisella Bosisio Fazzi, il Direttore della Lega per i diritti delle persone con disabilità, Giovanni Merlo, e il Presidente Fish Sardegna, Alfio Desogus.

A chiudere le iniziative sarà lo spettacolo teatrale comico che, alle ore 20.30, porterà sul palco del Théâtre de la Ville di Aosta, prima i gruppi musicali valdostani Taxi Orchestra e Iubal Kollettivo Musicale, e a seguire la pièce "Pianto tutto" con Rita Pelusio, attrice e cabarettista, attiva in teatro e in televisione, nota per la sua partecipazione alle trasmissioni "Markette" e "Colorado cafè". Il monologo in scena ci concentra sulla fragilità emotiva, affrontando il pianto in tutte le sue declinazioni.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte