Lo sfruttamento delle acque a scopo idroelettrico e la tutela degli ecosistemi fluviali. Sono stati questi i temi al centro di un incontro fra l’assessore al Territorio, Alberto Cerise, e i vertici della Compagnia Valdostana delle Acque.
L’obiettivo della riunione era di avviare azioni concrete per la riqualificazione e la valorizzazione dei corsi d’acqua regionali.
Secondo l’Assessore Cerise, entro la fine di aprile sarà presentato il programma degli interventi necessari per adeguare le derivazioni a quanto previsto dal Consiglio Valle nel 1995 e dal Progetto di Piano regionale delle acque approvato nel febbraio del 2003.
L’assemblea regionale indicava in dieci anni il tempo concesso per l’adeguamento di tutte le concessioni di derivazione d’acqua alle esigenze del minimo deflusso vitale.
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- 1 Giugno 2023
- Nella mattinata di oggi, giovedì 1° giugno, le frese hanno rimosso gli ultimi tratti di neve che ostruivano la strada e le autorità italiane ed elvetiche si sono ritrovate in quota. Lo sgombero neve era stato avviato a fine marzo.
- di Silvia Savoye