L’Amministrazione comunale del capoluogo regionale ha approvato un finanziamento di oltre 11.300 euro a sostegno di Tavola Amica, il servizio mensa promosso dall’Associazione Diaconia della caritas Diocesana che offre un pasto caldo alle persone che vivono in situazioni di disagio economico e sociale quali tossicodipendenti, malati psichici, senza lavoro o dimora.
Il finanziamento rientra nell’intesa tra Comune di Aosta e l’associazione valida per sei mesi, periodo in cui è previsto che saranno consumati circa 2.100 pasti.
” Il contributo erogato ? secondo Gianni Rigo, assessore alle politiche sociali del Comune di Aosta – è una testimonianza concreta di un impegno contro la povertà e a favore di un’iniziativa che può offrire un primo significativo aiuto a chi versa in condizioni di sostanziale precarietà”.
Lo stesso assessore ha poi reso noto che è stato costituito un gruppo di lavoro interistituzionale per valutare ed individuare le migliori formule per contrastare, in maniera certa e costante, le diverse forme di povertà.
- Aosta
- 6 Giugno 2023
- L'obiettivo principale del Premio è quello di riconoscere il valore del volontariato nella società e diffondere la cultura della solidarietà, sostenendo progetti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone e promuovono i diritti nel campo sociale, assistenziale, sanitario ed educativo.
- di Orlando Bonserio