Courmayeur celebra il 64° anniversario della Liberazione

Sono diversi gli appuntamenti programmati dall'amministrazione comunale in occasione del 64° anniversario: si inizia lunedì 20 aprile con una giornata di studio, per poi arrivare alle celebrazioni ufficiali di sabato 25.
Il municipio di Courmayeur
Società
"La guerra popolare di Liberazione dell’Italia: 1943-1945” sarà il tema centrale della mattinata di studio ed approfondimento che impegnerà, lunedì 20 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12 presso il Municipio, gli studenti del liceo linguistico di Courmayeur.
Questo è solo il primo degli appuntamenti messi in calendario dall'Amministrazione comunale della cittadina ai piedi del Monte Bianco in occasione del 64° anniversario della Liberazione.
Infatti, sempre per celebrare i valori della Resistenza e ricordare l'importanza di una patria unita, sabato 25 aprile alle ore 10.00, si terrà la Cerimonia ufficiale di celebrazione della ricorrenza, presso il monumento alla Liberazione all’ingresso del Municipio. In seguito, si potrà visitare la mostra "Antifascismo e Resistenza in Valle d'Aosta" del Centro Detto Dalmastro,  allestita all’interno della casa comunale al piano della sala consiliare. In serata poi, alle ore 21.00, il duo “Giovanni Navarra-Pier Luigi Moccia” si esibirà in un concerto per flauto e chitarra con letture di alcuni brani significativi selezionati dai gruppi di lavoro del centro di studi e di promozione culturale Alessandro Milano-La Scuola di Dolonne: in scaletta musiche di  Carulli, Demillac, Villa-Lobos, Sauget, Piazzolla, Granados e Ibert.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte