Dalla cooperativa C’era l’Acca un sito e uno sportello informativo per favorire qualsiasi tipo di esigenza turistica

Quali opportunità esistono, in Valle d'Aosta, per i turisti con esigenze particolari, come ad esempio le famiglie con bambini, gli anziani, i cardiopatici e le persone con disabilità? E' anche per rispondere a questa domanda...
Società

Quali opportunità esistono, in Valle d’Aosta, per i turisti con esigenze particolari, come ad esempio le famiglie con bambini, gli anziani, i cardiopatici e le persone con disabilità?
E’ anche per rispondere a questa domanda che la cooperativa C’era l’Acca ha promosso assieme al Consorzio Trait d’Union un progetto finanziato dal Fondo sociale Europeo.
La cooperativa è nata appunto nel 2005 proprio per realizzare e sviluppare occasioni di svago e tempo libero per persone con bisogni speciali, che necessitano di particolari accorgimenti o semplicemente di maggiori informazioni per potere godere apppieno delle proprie vacanze.

?Inizialmente è prevista un’accurata fase di rilevazioni effettuata sul territorio, per identificare le risorse esistenti? spiega Maria Cosentino, presidente della cooperativa C’era l’acca. ?In seguito le informazioni raccolte saranno messe a disposizione di tutti, operatori e potenziali clienti, dal momento che saranno pubblicate sul sito internet del Consorzio Gran Paradiso Natura, uno dei partner del progetto, e favoriranno la creazione di una rete di operatori?.

Il rapporto di collaborazione tra C’era l’Acca e Consorzio Gran Paradiso Natura comprende anche delle fasi successive, una delle quali prevede l’allestimento di uno sportello informativo. ?Si tratta – conclude Maria Cosentino – di uno strumento importante per mediare tra la domanda e l’offerta, fornendo informazioni e consulenze ad operatori e clienti. Ad esempio, lo sportello potrebbe aiutare un turista che necessita di effettuare la dialisi a conoscere le procedure necessarie per effettuarla anche in Valle, oppure consiglierebbe a una mamma i percorsi naturalistici più agevoli per il passeggino?.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte