Come di consueto a pochi giorni dalla festività di San Grato, il vescovo di Aosta, Mons. Giuseppe Anfossi ha deciso alcuni cambiamenti negli incarichi della diocesi.
Lascerà il ministero sacerdotale don Sandro Nogara, fino ad oggi parroco di Saint Etienne e della Cattedrale. ?Si tratta di motivi totalmente personali?, ha scritto don Sandro in una lettera letta ai parrocchiani da don Aldo Armellin durante l’ultima Messa di questa settimana. A sostituire don Nogara sarà don Carmelo Pellicone, già parroco di Charvensod. Dopo quella di don Paolo Curtaz, è quindi la seconda significativa defezione per la diocesi nel giro di pochi mesi.
Dopo alcuni anni in cui il seminario maggiore è rimasto vuoto, però, tre giovani fra un mese inizieranno il cammino di preparazione per diventare Preti. Si tratterebbe di un ragazzo di Quart, uno di Challand e di uno della parrocchia di Maria Immacolata ad Aosta.
La Curia vescovile ha comunicato – in una nota – i nuovi incarichi dei sacerdoti all’interno della diocesi.
Andrà a ricoprire la carica di Direttore spirituale del Seminario maggiore Don Giuseppe Lévêque, fino ad ora Parroco di Antey-Saint-André (dal 2000) e di La Magdeleine (dal 1994). Sostituisce don Edmondo Brunod deceduto lo scorso mese di gennaio. Don Lévêque, 65 anni, è originario di Brusson ed è stato ordinato Sacerdote nel 1969. In precedenza è stato Parroco di Torgnon e di Saint-Vincent. Contemporaneamente don Lévêque è stato anche nominato Canonico della Cattedrale di Aosta.
Sostituisce don Lévêque come Parroco di Antey-Saint-André e di La Magdeleine don Andrea Marcoz, attualmente Amministratore parrocchiale di Jovençan (dal 2006). Don Marcoz, originario di Saint-Rhémy, è nato ad Aosta nel 1975 ed è diventato sacerdote nel 2002. Dopo gli anni di Seminario, ha studiato a Roma presso l’Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi su Famiglia e Matrimonio. È stato Vice Parroco a Saint-Vincent. È anche insegnante di Religione presso l’Institut Agricole Régional di Aosta e Cappellano della Polizia di Stato della Valle d’Aosta. Farà il suo ingresso ad Antey sabato 15 settembre 2007 e a La Magdeleine domenica 16 settembre 2007.
Il nuovo Parroco di Jovençan è don Michel Ottin già Parroco di Gressan. Don Ottin inizierà il suo ministero a Jovençan domenica 7 ottobre 2007.
Don Dario Fanelli è stato confermato ancora per un anno Amministratore parrocchiale di La Thuile.
Nuovo Parroco di San Giovanni Battista (Cattedrale) è don Fabio Brédy, Responsabile dell’Ufficio per la Catechesi e la Pastorale giovanile della Diocesi di Aosta. Originario di Valpelline, ha trentasette anni ed è Sacerdote dal 1996. Dopo gli studi compiuti presso il Seminario di Aosta, ha conseguito la licenza in Teologia (Catechetica e Pastorale giovanile) presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. Don Brédy è stato contemporaneamente nominato Canonico della Cattedrale di Aosta. Continuerà a seguire la pastorale giovanile e in particolare l’Oratorio del Centro storico. Farà il suo ingresso in Parrocchia domenica 16 settembre 2007.
Sostituisce don Pellicone come Parroco di Charvensod don Isidoro Giovinazzo, fino ad ora Vice Parroco delle Parrocchie di Sarre e Chesallet (dal 2005). Nato ad Aosta nel 1974, don Giovinazzo è Sacerdote dal 2003. Ha conseguito a Roma la Licenza in Teologia pastorale della Salute ed è Assistente religioso dell’Ospedale regionale di Aosta (dal 2005).
Farà il suo ingresso in Parrocchia domenica 7 ottobre 2007.
Sostituisce don Giovinazzo come Vice Parroco delle Parrocchie di Sarre e Chesallet don Gabriel Bogatu. Don Bogatu è nato in Romania nel 1976 ed è stato ordinato Sacerdote nel 2006. È in Italia da quasi dieci anni ed ha compiuto tutti gli studi filosofici e teologici presso il Seminario di Aosta. Negli ultimi due anni ha studiato a Bari presso l’Istituto teologico San Nicola dove conseguirà nel corso del prossimo anno la Licenza in Teologia ecumenica.
Don Ferruccio Brunod, Parroco di Aymavilles (dal 2002), è stato nominato anche Parroco di Introd. È originario di Nus dove è nato nel 1937. Sacerdote dal 1962, è stato Parroco di Saint-Oyen, Direttore Spirituale del Seminario e per molti anni Parroco di Santo Stefano in Aosta. Negli ultimi anni ha ricoperto anche l’incarico di Cappellano della Casa Circondariale di Brissogne, che ora ha lasciato. Farà il suo ingresso in Parrocchia sabato 22 settembre 2007.
Sostituisce don Brunod come Cappellano della Casa Circondariale di Brissogne don Renato Tallone. Nato a Cuneo nel 1951, don Tallone è stato ordinato Sacerdote della Diocesi di Aosta nel 2004. È Responsabile dell’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso e coadiuva il Parroco di Aymavilles nel ministero parrocchiale.
Don Alessandro Cavallo è il nuovo Parroco di Rhêmes-Notre-Dame, di Rhêmes-Saint-Georges e di Valsavarenche. Don Cavallo è nato ad Aosta nel 1976 ed è Sacerdote dal 2004. In questi anni ha svolto il suo ministero come Vice Parroco di Villeneuve, di Introd, di Valsavarenche, di Rhêmes-Saint-Georges e di Rhêmes-Notre-Dame e soprattutto come Responsabile della Pastorale giovanile e dell’Oratorio interparrocchiale di queste Parrocchie, compito che manterrà e continuerà a svolgere. Farà il suo ingresso a Rhêmes-Notre-Dame sabato 22 settembre 2007 e a Rhêmes-Saint-Georges e a Valsavarenche domenica 23 settembre 2007.