Elezioni politiche, ai candidati richiesto impegno su famiglia e trasporti

Il Forum delle associazioni famigliari ha presentato la scorsa settimana a Roma una “piattaforma valoriale e operativa”. I pendolari stanchi chiedono invece impegni sulla ferrovia, l'autostrada e il servizio pullman.
Società

I candidati alle prossime politiche lasciano aperti i propri programmi ai contributi dei cittadini e quest’ultimi non si tirano indietro. Rappresentati dalle associazioni, arrivano richieste per non dimenticare la questione trasporti, per rendere la Valle d’Aosta virtuosa nel campo della gestione dei rifiuti o ancora per mettere al centro la famiglia.
Il Forum delle associazioni famigliari ha presentato la scorsa settimana a Roma una  “piattaforma valoriale e operativa” per le elezioni politiche che mette al centro la cittadinanza della famiglia, la centralità per lo sviluppo del Paese, il sostegno alla vita e alle famiglie giovani, più lavoro, un Paese sussidiario, solidale e accogliente, la libertà di educare nella scuola per tutti, un’Europa che riconosce e promuove la famiglia, “quella della Costituzione, fondata sul matrimonio tra uomo e donna”.
I candidati regionali che intendono aderire al manifesto potranno inviare una mail all’indirizzo adesioni@forumfamiglie.org. A seguire riceveranno un logo specifico da apporre sul materiale di propaganda.

Sul fronte dei trasporti è invece l’Associazione pendolari stanchi Vda che chiede ai candidati impegni precisi. “La situazione è nota a tutti anche se, drammaticamente, continua a peggiorare ogni giorno – si legge in una nota – La nostra ferrovia soffre, ogni giorno, lo stato di arretratezza strutturale e la marginalità operativa alla quale la costringe Trenitalia. L’autostrada con i suoi continui aumenti e con i lavori permanenti a cui siamo ormai assuefatti è la più cara e la più lenta d’Italia. Il servizio di pullman e autobus è scoordinato, caro e privo di qualsiasi integrazione con il servizio ferroviario.”
I pendolari stanchi chiederanno quindi ai candidati di prendere impegni pubblici "attraverso una griglia di richieste e domande che – spiega l’Associazione –  con i nostri soci e simpatizzanti, porremo ai candidati in tutte le occasioni di incontro possibili".
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte