Diciotto reines si sono qualificate per la finale regionale del prossimo 23 ottobre, in virtù del doppio appuntamento che ha caratterizzato il lungo ponte di Ferragosto.
Valtournenche
Nell’eliminatoria di domenica a Valtournenche, il bosquet della prima categoria è andato a Etoile di Carolina Nolly, che ha avuto la meglio su Lionne di Andrea Machet. In semifinale avevano battuto rispettivamente Saphir di Guido Nolly e Marmotta di Alex Dejanaz.
In seconda categoria, invece, la vittoria è andata Dragon di Amato Vuillermoz, vincitrice su Bijou di Loris Pieiller, che è andato vicino ad una finale tutta in famiglia con Aeiou, battuta proprio al penultimo combat come anche Birba di Marco DeRosso.
Jardin di Stefano Barailler si è imposta in terza categoria, superando Feronda di Bruno Marquis. Si sono fermate ad un passo dalla qualificazione Frivole dei Fratelli Meynet e Belva di Milvio Yeuillaz.
Aosta
Nella classica notturna di Ferragosto alla Croix Noire si è laureata regina della prima categoria Feisan di Michele Bionaz, davanti a Promise di Davide Squinabol. Obiettivo centrato anche per le semifinaliste Viège dei Fratelli Dunoyer e Coquine di Claudio Pomat.
Per quanto riguarda la seconda categoria, la più determinata è stata Monella di Aurelio Cretier, battendo Mistère di Mathieu Chabod. Si sono piazzate con onore anche Poudre di Romeo Thomasset e Praga di Leo Voyat.
Etoile di Alino Marquis ha conquistato il bosquet della terza categoria, sconfiggendo Paris di Romeo Thomasset. In semifinale sono arrivate anche Drapeau di Aurelio Cretier e Manda di Stefano Pepellin.
Il prossimo appuntamento con i combats è fissato per domenica 21 agosto al colle del Piccolo San Bernardo (La Thuile): anche in questo caso i posti in palio saranno soltanto 6.