Il comune valdostano di Fontainemore e quello biellese di Cossila San Giovanni sono legati da anni grazie al Santuario di Oropa, ma non solo. A portare alla luce gli antichi rapporti che accomunavano i paesi, posti sui due versanti del Mont Mars, è arrivato quest’anno un progetto promosso dalle delegazioni regionali del Fai – Fondo per l’Ambiente italiano.
Gli studenti dei due comuni hanno, nel corso dell’anno scolastico, riscoperto il territorio e la sua storia, “non solo attraverso le grandi opere architettoniche ma anche attraverso la fitta rete di sentieri che collega i due versanti e che è stata solcata per fruttuosi scambi commerciali”.
I bambini di Fontainemore sono stati in particolare, nel maggio scorso, ospiti del comune biellese e venerdì 6 giugno prossimo, a conclusione del progetto, la visita sarà ricambiata dai bambini di Cossila San Giovanni.
Sarà questa l’occasione per gli alunni di Fontainemore di presentare i lavori realizzati durante l’anno scolastico e di condurre i propri coetanei, alla scoperta della loro comunità e della riserva naturale del Mont Mars.