Frana del Mont de La Saxe, approvato il progetto di by-pass della Dora di Ferret

La Giunta regionale approva il progetto preliminare per una galleria di by-pass a Courmayeur, contro il rischio inondazione legato alla frana del Mont de La Saxe. L'importo presunto dell'opera ammonta a 75 milioni di euro.
Società

Ammonta a 75 milioni di euro circa il progetto di realizzazione di una galleria e di by-pass idraulico della Dora di Ferret, a monte della frana del Mont de La Saxe nel Comune di Courmayeur. La Giunta regionale ha approvato ieri il progetto preliminare dei lavori.

Rispetto al biennio 2012-2014, il fenomeno franoso prosegue la sua evoluzione, ma con intensità ridotta. “I lavori di drenaggio di acque profonde, avviati a scopo esplorativo con la prima campagna nel 2012, hanno prodotto notevoli risultati in termini di rallentamento del fenomeno, come ormai riconosciuto anche a livello scientifico, arrivando a drenare nel periodo primaverile fino a 7.000 m³ di acqua al giorno”.

L’aggiornamento del modello geologico di riferimento della frana, basato su dati geologici, geomorfologici e idrogeologici, ha evidenziato l’esigenza di prevenire, tramite la funzione di by-pass idraulico, l’inondazione degli abitati di La Palud e Entrèves. In caso di crolli minori, infatti, si rischierebbe la deviazione delle acque della Dora di Ferret con danni a beni e infrastrutture in un’area ad alto valore turistico e immobiliare.

Il nuovo progetto prevede inoltre un incremento significativo dell’efficacia del sistema di drenaggio grazie alla funzione filtrante della futura galleria, che migliorerà le prestazioni dell’attuale sistema di dreni sub-orizzontali, la cui capacità è risultata limitata rispetto al potenziale accertato.

Il servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica era stato affidato nel 2022. Il progetto, consegnato a dicembre 2024 dal raggruppamento temporaneo di professionisti incaricato, è stato validato dal professor Daniele Peila, docente al Politecnico di Torino ed esperto internazionale di gallerie.

L’importo dei lavori è è pari a a 52.164.339 euro, che con l’aggiunta di Iva, spese tecniche, imprevisti e somme a disposizione, porta il quadro economico complessivo a una cifra presunta di 75 milioni di euro. Nel dettaglio, il progetto include la realizzazione di una galleria di by-pass idraulico lunga 1.183 metri, con sezione circolare e diametro interno netto di 4,7 metri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte