Galleria 

Le foto della riapertura del Colle del Gran San Bernardo

Nella mattinata di giovedì 13 giugno le frese italiane e svizzere si sono incontrate al confine di Stato, a circa 2.400 metri.
Società

 

Giovedì 13 giugno Anas ed il gestore elvetico hanno riaperto al traffico il Colle del Gran San Bernardo. Il versante italiano, dove si snoda la statale 27 “del Gran San Bernardo”, è quindi nuovamente percorribile senza limitazioni a partire dal km 26,200, in località Cerisey, a monte del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Nella mattinata le frese italiane e svizzere si sono incontrate al confine di Stato, a circa 2.400 metri.

Anas ha avviato le attività di sgombero neve a inizio aprile. Le operazioni sono state condotte dal personale specializzato con turbine fresaneve e lame dotate di dispositivo spargisale. Con il procedere delle attività di ripulitura i tecnici hanno reinstallato le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse per evitarne il danneggiamento a causa di possibili slavine.

Il Colle del Piccolo San Bernardo, invece, è stato riaperto alla circolazione giovedì 30 maggio.

2 risposte

  1. FINALMENTE POSSO TORNARE NEL MIO PARADISO ! UN POSTO MAGICO ED INCANTEVOLE SIA DAL LATO ITALIANO CHE QUELLO SVIZZERO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte