L’incidente è avvenuto alle prime ore di oggi, giovedì 15 dicembre, sulla Statale 26. Le cause dell’accaduto sono al vaglio dei Carabinieri. Sul posto, per il ripristino della sede stradale e la messa in sicurezza del mezzo, Vigili del fuoco e tecnici.
Incidente a Courmayeur, nella serata di ieri, martedì 13 dicembre, lungo la statale 26. Il conducente del mezzo è risultato fortunatamente illeso. Sul posto, 118, Carabinieri, Vigili del fuoco ed Anas.
"Vista l’intenzione manifestata dal gestore francese, la chiusura in corso del Colle del Piccolo San Bernardo, inizialmente temporanea, è prorogata fino a domani, data già programmata per la chiusura invernale del valico".
Durante l’inverno le perturbazioni nevose hanno ricoperto la strada nascondendo il tracciato per lunghi tratti. Gli operatori Anas individuano la carreggiata con l’utilizzo di sonde e segnano il percorso per consentire alle frese di operare all’interno delle guide di riferimento. La riapertura dei colli è prevista tra maggio e giugno.
Per i lavori di risanamento conservativo del viadotto ad Étroubles la strada statale 27 sarà chiusa, per un tratto di 350 metri, da martedì 26 aprile a venerdì 27 maggio. La circolazione verrà indirizzata sul bypass adiacente in cui sarà in vigore il senso unico alternato.
A partire da questa primavera riprendono i cantieri Anas sulle statali 26 e 27. Si tratta di 18 interventi, alcuni da terminare, altri nuovi, che comprendono lavori di manutenzione straordinaria a diversi viadotti, l'adeguamento delle barriere di sicurezza, di risanamento e di ampliamento stradale.
Gli interventi riguardano un tratto di circa 1 km a Montjovet, tra Plout e Berriaz. Per consentire l’esecuzione dei lavori, da lunedì 8 e fino a mercoledì 17 novembre sarà in vigore il senso unico alternato. Per le rampe di ingresso e uscita a Saint-Vincent le operazioni saranno limitate a lunedì 8 novembre.
I lavori termineranno oggi alle 18. Per l’intera durata degli interventi la statale 27 “del Gran San Bernardo” resterà regolarmente percorribile fino al confine di Stato con la Svizzera (km 34).
Conclusa, con l’ex capo ufficio tecnico di Valtournenche, la discussione degli avvocati dei quindici imputati che hanno scelto il rito abbreviato, la sentenza del processo dinanzi al Gup Davide Paladino è attesa per il prossimo 28 giugno.
Anas ha consegnato il progetto sui lavori di adeguamento sismico del viadotto. L’importo per l’esecuzione degli interventi ammonta a 3 milioni e 100mila euro. Il completamento è previsto entro settembre 2022.
Ad annunciarli, in Consiglio Valle, l'Assessore alle Opere pubbliche Marzi. Sul tavolo, con l'Azienda, anche l’adeguamento della variante Quart-Saint-Christophe, quella di Etroubles e la strada di accesso al Comune di La Thuile, già oggetto di quesito referendario nel 2019.
Gli interventi – fa sapere Anas – riguarderanno i ponti “Pallesieux”, “Torrente Verrand”, “Courmayeur”, “Dolonne”, “Torrente Sapin” ed “Entrèves”, per un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni. Prosegue intanto il risanamento conservativo del viadotto "Bumaz" a Gignod.
Il provvedimento preventivo di interdizione al traffico del valico – spiega l’Anas – è stato preso in via precauzionale a tutela della circolazione, in considerazione delle precipitazioni nevose previste.
A comunicarlo è l'Anas, che spiega che per consentire l'avvio dei lavori, da mercoledì 9 a venerdì 11 settembre sarà attivo il senso unico alternato nella fascia oraria 8–17.