“Un piccolo gesto di luce che diventa simbolo di una grande causa”. Così, le associazioni AVD1-odv – Associazione Valdostana Diabetici Tipo 1 e ADVA – Associazione Diabetici Valle d’Aosta promuovono un’iniziativa congiunta di sensibilizzazione sul territorio regionale in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.
Fino al 16 novembre, infatti, diversi monumenti valdostani si illumineranno di blu, colore simbolo della lotta al diabete, per accendere i riflettori su una patologia che interessa migliaia di persone anche nella nostra regione.
Diversi i monumenti illuminati, ma non solo: la Porta Pretoria di Aosta, il castello di Aymavilles, la torre di Brissogne, i ponti sull’orrido del torrente Marmore di Châtillon (il 14 novembre), cui si aggiunge anche la rotonda di Hône (anch’essa il 14 novembre)
Il blu, scelto come simbolo internazionale della Giornata – spiega una nota delle associazioni –, rappresenta l’unione e la solidarietà di tutti nella lotta al diabete.
Istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete è oggi la più grande campagna di sensibilizzazione globale, con eventi in oltre 160 Paesi. L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza della malattia, favorire la diagnosi precoce e sottolineare l’importanza del sostegno e dell’inclusione per chi convive con essa.
Con l’illuminazione dei monumenti, AVD1-odv e ADVA vogliono “trasmettere un messaggio di unità, informazione e vicinanza”.
