I tempi della famiglia e le sue evoluzioni al centro di un convegno ad Aosta

Psicologi e professionisti affronteranno che declinano situazioni e quadri di vita comuni, dalla vita a due a quella con i figli nei diversi periodi di crescita e il tempo dei nonni, divisi tra il prestare aiuto e la ricerca di spazi personali.
Società

"I tempi della famiglia" è il titolo del secondo convegno per le famiglie organizzato dalla Parrocchia dell'Immacolata di Aosta in collaborazione con l'Istituto di psicologia individuale A. Adler di Torino. L'appuntamento formativo gratuito, affronterà temi attuali e che declinano situazioni e quadri di vita comuni, dall'analisi dei tempi della famiglia, dalla vita a due a quella con i figli nei diversi periodi di crescita e il tempo dei nonni, divisi tra il prestare aiuto e la ricerca di spazi personali. L'appuntamento si terrà sabato 8 maggio alle ore 8,30 presso il Salone Aurora della Parrocchia di Maria Immacolata di Aosta.

Il convegno, a partecipazione gratuita, si aprirà, dopo i saluti del Vescovo di Aosta Mons. Anfossi e delle Autorità, con gli interventi di Marco Raviola, psicologo, psicoterapeuta, analista S.I.P.I., di Enrica Fusaro, psicologa, didatta propedeuta S.I.P.I. e docente della Scuola Adleriana di Psicoterapia, e di Barbara Sini, psicologa, psicoterapeuta, ricercatore confermato presso il Dipartimento di Psicologia. Aprirà e chiuderà i lavori la  dott.sa Lucia Giacomini. Nel pomeriggio a partire dalle ore 14,15 si terranno i workshop impostati per gruppi di giovani coppie, coppie con figli adolescenti, nonni e animatori. La chiusura dei lavori è prevista per le ore 16.30.

É possibile iscriversi il mattino stesso prima dell'apertura dei lavori oppure fin d'ora compilando l'apposita scheda sul sito www.parrocchia-immacolata-aosta.it e inviandola all'indirizzo e-mail: convegnofamiglie.immacolata@hotmail.it. É previsto il rilascio di un attestato di frequenza. Sarà messo a disposizione un servizio baby sitting gratuito garantito per tutta la durata del convegno e spaghettata offerta ai bambini. L'iniziativa vede il patrocinio economico e morale del Comune di Aosta e della Regione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte