Nelle case di molti valdostani, sempre di più, e nelle cucine di ristoranti e alberghi i fornelli sono al lavoro come non mai, con mani attente a cucinare quanto di meglio si possa offrire ad amici e ospite per accogliere in compagnia il nuovo anno alle porte. Le occasioni di passare un Capodanno in compagnia sono tante sul territorio valdostano, da quelle più note e a quelle più riservate. C’è chi deciderà questa sera stessa dove passare l’ultima notte del 2013, e le piazze che offrono ospitalità non mancano, a partire da quella del capoluogo regionale. Come da tradizione il 31 dicembre vedrà protagonista piazza Chanoux con il “Capodanno in Piazza” che quest’anno punta sui talenti artistici locali con un ricco programma che proporrà, a partire dalle 17, i concerti dei gruppi della Cittadella dei Giovani “Free Moves” e “Sempre In Studio”, “antipasto” del grande show serale che vedrà sul palcoscenico dalle 22.30 Simone Nigrisoli, “Nuova Officina”, “SOS feat S. Malesan” e il dj Francesco Ierardi trascinare il pubblico fino allo scoccare della Mezzanotte e anche oltre al ritmo della musica pop, rock e dance. Tra le altre possibilità di Aosta, a pochi metri dal centro il Birrificio B63
organizza la
Music Beer Night, festeggiamenti a tutta birra con DJ SET a partire dalle ore 22,30.
A Jovençan a “La Gabella” saranno protagoniste le note de l’Orage presso la brasserie-ristorante di nuova apertura.
A COURMAYEUR dalle ore 19.00 fino alle ore 2.30 al Forum Sport Center ci sarà il Treinadan dei Bambini nello spazio LudoMania, il nuovo spazio creativo creato all’interno della struttura che ospita la notte di Capodanno di RAI1. La Valle d’Aosta, con le sue diverse località e le sue specificità, sarà di nuovo la protagonista del programma L’Anno che verrà, la trasmissione in onda su Rai1 – proposta anche in HD sul Canale 501 – nella notte di San Silvestro per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Il programma sarà trasmesso in diretta dal Forum Sport Center di Courmayeur, con inizio alle ore 21.10, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, e si concluderà verso l’una di notte. Quattro ore di musica, divertimento, emozioni e grandi ospiti, coordinate dalla sapiente regia di Maurizio Pagnussat e condotte da Carlo Conti.
A LA THUILE il capodanno è per tutti e dalle ore 18 tanti giovani sciatori scenderanno dalla pista dell’Edelweiss accompagnati dai maestri di sci di La Thuile per giungere sino alla scuola di sci. Dalle ore 22 comincia il veglione e la grande Festa di Fine Anno sulla neve. Sul palco centrale infatti musica dal vivo con la cover-band SuXba e centinaia di lanterne volanti (rigorosamente biodegradabili!) che si leveranno in cielo allo scoccare della mezzanotte per un Capodanno davvero suggestivo. Dopo il brindisi si balla con Dj Alex Metticelli e le migliori hit del momento.
A SAINT-VINCENT la piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle ore 22,30 vedrà la travolgente comicità di Claudio Sterpone ( da Torino), Luca Klobas (Gianluca Klobaz, da Venezia) e Francesco Damiano, direttamente dalle fortunate trasmissioni televisive Colorado e Zelig, in attesa del conto alla rovescia per il brindisi di mezzanotte. Seguirà poi il DJ Elvio Petroni che animerà le danze sino a tarda notte. Dal Gran Hotel Billia invece ci saranno collegamenti con la trasmissione in diretta da Courmayeur “L’Anno che Verrà” con artisti e ospiti di eccezione.
A TORGNON il Capodanno è a Plan Prorion con la Fiaccolata con racchette da neve, aperitivo nel bosco, cenone mentre a Mongnodì, musica e animazione in Piazza con Gmj Radio a partire dalle ore 23.
A CERVINIA il capodanno è in Musica nella via centrale di Breuil-Cervinia, con DJ Gianni Manuel di Italian Style Radio.
A GRESSONEY SAINT JEAN dalle ore 22,30 nella Obre Plats protagonisti i Re-Beat live con un concerto per scaldare gli animi in attesa della mezzanotte, cui seguira il Dj Set con Zeotron & Mattotek. “Un Bacio sotto il Vischio” è poi il concorso fotografico attivo durante la serata per immortalare chi si bacesa sotto il vischio in modo divertente e originale.
Quest’anno alla ricca offerta valdostana per la notte di San Silvestro si aggiunge anche la possibilità di trascorrere l’ultimo giorno dell’anno al FORTE DI BARD, immersi nella cultura. L’evento – Capodanno al Museo – è organizzato in collaborazione con Due di Picche e prevede un’elegante cena illuminata da candele nelle sale delle Cannoniere, a partire dalle 19.30. A seguire, dalle 22.30 inizierà l’animazione musicale con brindisi allo scoccare della mezzanotte (ingresso libero sino ad esaurimento posti) nella cornice della suggestiva Piazza di Gola illuminata a festa. Le mostre e le installazioni di arte contemporanea saranno visitabili nel corso di tutta la serata. Per le animazioni musicali e il brindisi di mezzanotte, con ingresso dalle 22.30, il prezzo è di 30 euro, senza prenotazione.