Il CSV propone ai giovani una vacanza all’insegna della condivisione e della solidarietà

Si chiama stage estivo di volontariato e consente a 15 ragazzi, dai 14 ai 18 anni, di trascorrere una settimana insieme, a Challand-Saint-Anselme o a Courmayeur, condividendo la vita comune e l'impegno presso alcune associazioni del territorio.
I partecipanti allo stage estivo 2007
Società

Vivere sotto lo stesso tetto per sei giorni e incontrare, rendendosi utili, alcune esperienze di volontariato. Sono questi gli ingredienti base dello stage estivo di volontariato promosso, per il secondo anno, dal CSV onlus e rivolto agli studenti delle scuole superiori della Valle d'Aosta.

La formula di questa "vacanza impegnata" è consolidata: 15 ragazzi, dai 14 ai 18 anni, potranno trascorrere insieme una settimana – dal 22 al 28 giugno 2008 o dal 6 al 12 luglio rispettivamente a Challand Saint-Anselme o a Courmayeur – condividendo gli spazi, i pasti, le piccole corvée necessarie in una struttura comune, momenti di riflessione e di socializzazione e attività di animazione.

Durante la giornata, inoltre, saranno impegnati in diverse attività di volontariato organizzate dalle associazioni presenti sul territorio che hanno dato l'adesione al progetto. Tra queste segnaliamo i Volontari del soccorso, l'Associazione Insieme di Pont-Saint-Martin, gli oratori, l'Aspert e Diakonia.

L'iniziativa è organizzata dal CSV onlus nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione al volontariato per i giovani. Lo stesso CSV, quindi, coprirà anche buona parte delle spese di vitto, alloggio, assicurazione e trasporti mentre ai partecipanti è richiesta una quota di autofinanziamento di circa 30€ a testa per l'intera settimana.

Le adesioni si raccolgono presso il CSV entro venerdì 30 maggio. Le persone interessate a ricevere ulteriori informazioni possono partecipare alla serata di presentazione che si terrà venerdì 23 maggio prossimo presso la sede del CSV in Via Xavier de Maistre 19 ad Aosta.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società
Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte