‘Il giro del mondo in…7 note’ un concerto di beneficenza per la Giornata mondiale dell’Anzheimer

Il 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Nel capoluogo regionale, oltre al concerto al Teatro Giacosa, si svolgeranno diversi appuntamenti organizzati dall'Associazione Alzheimer VdA che presenterà corsi e iniziative in corso.
Lucia Pontarollo - Pres. Associazione Alzheimer VdA
Società
Il giro del mondo in…7 note” tenuto dalla contralto Mirella Caponetti  e dalla soprano Susanna Rigacci è una delle tante iniziative predisposte ad Aosta in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer che si celebra sabato 20 settembre. Il concerto, che si terrà alle ore 21 al Teatro Giacosa di Aosta, è organizzato dall’Associazione Alzheimer Valle d’Aosta, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale e dell’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Aosta. La serata sarà inoltre arricchita dalla presenza dell’attore Luca Traini che leggerà poesie e prose  di familiari di malati  della Valle d’Aosta.

La serata di beneficenza presenterà alcuni fra i più famosi brani di grandi compositori di opera, operetta, musicals. L’iniziativa, all’insegna dell’incontro tra due linguaggi musicali, costituirà anche l’occasione per presentare le più recenti iniziative dell’associazione, quali il  Café alzheimer, il Nucleo di pronta assistenza su richiesta e i Corsi di sostegno psicologico per familiari. L’ingresso è ad offerta libera.
 
Nel corso della stessa giornata, alle ore 18, presso il Centro Servizi per il Volontariato, in via Xavier De Maistre 19, si procederà anche alla premiazione della  tesi di laurea “Aiutare chi aiuta i malati di Alzheimer: la presa in carico della famiglia attraverso un manuale di “pronto soccorso” discussa da Katia Chuc, dal cui lavoro è tratto l’opuscolo che l’associazione, in collaborazione con il CSV, ha  pubblicato per permettere, a livello assistenziale, una presa in carico del malato da parte dei “care givers”. Una menzione particolare riceverà anche Emanuela Floris, per la tesi dal titolo” Parliamo: le competenze infermieristiche nella relazione con il malato di Alzheimer”.

Il 21 settembre, inoltre, l’Associazione sarà presente con l’ufficio mobile del CSV, nello slargo compreso tra via Aubert, via Croix de Ville e via De Tillier, vicino ad Ostinelli, dalle ore 10 alle ore 13, e dalle ore 16 alle 19 per distribuire materiale informativo, fornire risposte e presentare le proprie iniziative. In tale circostanza, la pittrice su ceramica Antonietta Morandi  metterà a disposizione alcuni dei suoi poetici dipinti, che potranno essere acquistati con una offerta minima di 10 euro. La bancarella, dove sarà offerto un semplice casse-croute, sarà allietata dalla musica di Livio Chapellu  dei “Sargaillon di Torgnon”.

L’Associazione ricorda, infine, che sono aperte le iscrizioni al Corso psico-educazionale, tenuto dallo psico-terapeuta, dott. Paolo Calvarese, che si propone di dare un sostegno psicologico ai familiari dei malati. Per iscriversi al Corso gratuito, entro il 30 settembre, è necessario contattare i numeri 0165.32882 oppure il 349.3974541

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte