Il meteo in Valle d’Aosta per il fine settimana

Nonostante un avvio più stabile, il fine settimana in Valle d’Aosta sarà segnato da un peggioramento progressivo. Sabato è prevista nuvolosità in aumento e precipitazioni diffuse nel pomeriggio. Domenica il maltempo diventerà più esteso.
Maltempo - pioggia - - meteo - montagna
Società

Nonostante un avvio più stabile, il fine settimana in Valle d’Aosta – secondo il Centro funzionale regionale – sarà segnato da un peggioramento progressivo. Sabato è prevista nuvolosità in aumento e precipitazioni diffuse nel pomeriggio, più insistenti in montagna, con limite neve in calo fino a 2.200–2.000 metri. Domenica il maltempo diventerà più esteso, con piogge deboli ma frequenti e neve attorno ai 2.000 metri. Temperature in calo, venti variabili in quota e brezza debole nelle valli.

Sabato 15 novembre

Meteo sabato 15 novembre

Sabato inizierà con schiarite tra il primo mattino e le ore centrali, seguite da un cielo nuvoloso soprattutto nei fondovalle. Nel pomeriggio le nubi aumenteranno con precipitazioni diffuse, spesso piovigginose e a tratti localmente intense tra pomeriggio e sera; limite neve tra 2.200 e 2.000 metri. Temperature in calo, tranne le minime nei fondovalle. Ad Aosta sono previste 3°C e 12°C, a Cogne –1°C e 7°C, a Courmayeur 1°C e 10°C. Venti a 3.000 metri moderati o forti da sud-sudovest in graduale indebolimento fino a deboli o moderati da sudovest; generalmente deboli da sudest nelle valli.

Domenica 16 novembre

Meteo domenica 16 novembre

Domenica sarà invece caratterizzata da un cielo molto nuvoloso o coperto, con possibile pioviggine già al mattino. Nel pomeriggio le precipitazioni tenderanno a intensificarsi, più probabili e insistenti in montagna, localmente moderate sui settori meridionali e occidentali; neve intorno ai 2.000 metri. Minime in calo in quota e massime in rialzo in montagna, mentre nelle valli avverranno variazioni opposte. Le temperature previste: Aosta 3°C e 11°C, Cogne –1°C e 5°C, Breuil-Cervinia –1°C e 5°C. Venti a 3000 m moderati da S/SW al mattino, poi deboli; venti deboli o molto deboli da SE nelle valli.

7 risposte

  1. Le cose in VdA non sono così floride in nessun settore , la politica di maggioranza è molto latente ! Non c’ è nessun programmo costruttivo sulla sicurezza e lo spaccio ! Lungo il centro storico è pieno di accattoni , anche davanti alla Chiesa di SantOrso e alla cattedrale ; gente che corre a tutta velocità , nelle vie pedonali , senza casco , previsto dal nuovo codice della strada ! Non ci sono controlli ; io da semplice cittadino ma come ex FF.OO. Noto della irregolarità incredibili contro tale codice , vi sono numeri incredibili, soprattutto donne che usano il cellulare in modo indiscriminato , in auto con bambini a bordo ! Sono per una corretta informazione con indagini giornalistiche mirate per sensibilizzare la politica e gli addetti ai lavori ! Grazie per l’ attenzione .

    1. Mi scusi…ma ce c’entra con la pioggia?
      O forse la pioggia è anche colpa delle donne coi telefonini?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte