Erano più di duecento, autorità regionali comprese, le persone che hanno assistito all’inaugurazione del nuovo centro visitatori del parco Nazionale Gran Paradiso, a Cogne.
Si tratta di una struttura moderna e all’insegna della multimedialità e dello sviluppo sostenibile: attraverso l’utilizzo della tecnologia, stimola i visitatori ad approfondire le proprie conoscenze e a sperimentare un approccio diretto ma rispettoso nei confronti della natura e del Parco.
Il nuovo centro, ideato, realizzato e gestito dalla Fondation Grand Paradis, sorge all’interno del Villaggio dei minatori, e rappresenta il primo tassello di un più globale intervento di riqualificazione dell’intera area mineraria, patrimonio storico della valle.
Il profondo legame tra l’uomo e il territorio si esprime anche attraverso la creatività con la quale gli artigiani rappresentano scene di vita contadina, utilizzando materiali naturali e tecniche antiche.
Una tradizione alla quale anche il Centro visitatori di Cogne rende omaggio ospitando, in una delle proprie sale, una mostra di promozione dell’artigianato valdostano curata dall’Ivat. All’iniziativa hanno aderito, con le proprie opere, oltre 50 artigiani della Comunità montana Grand Paradis.
Quello di Cogne è il terzo centro visitatori presente sul versante valdostano del parco, ed è inoltre la sede legale e operativa della Fondation Grand Paradis.