In dieci comuni valdostani interventi contro i rischi da elettrodotti

La Giunta stanzia 1.400.000 euro per interventi mirati ad evitare impatti sanitari ed ambientali creati dagli elettrodotti. La cifra stanziata interessa i comuni di Fénis, Chamois, Lillianes, Brissogne, Saint-Marcel, Nus, Arvier, Torgnon, Gignod e Aosta.
Società
Con un investimento pari a 1.400.000 euro, deliberato lunedì 12 dicembre 2008 dalla Giunta regionale, nei comuni di Fénis, Chamois, Lillianes, Brissogne, Saint-Marcel, Nus, Arvier, Torgnon, Gignod e Aosta saranno realizzati interventi mirati ad evitare gli impatti sanitari ed ambientali creati dagli elettrodotti, nell’obiettivo di promuovere la valorizzazione, la salvaguardia e la riqualificazione ambientale.
Lo comunica l’Assessorato regionale all’Ambiente.
 
Un Comitato apposito, presieduto dall’Assessore al territorio e all’ambiente Manuela Zublena, dai dirigenti delle strutture regionali competenti in materia di ambiente, urbanistica e paesaggio e da un rappresentante del CPEL, si è occupato della valutazione dei progetti, presentati da comuni e da altri enti, ed ha definito la graduatoria.
Questo tipo di intervento – precisa l’Assessore competente Manuela Zublena – rappresenta un’importante opportunità per tutelare la salute della popolazione dall'inquinamento elettromagnetico generato da elettrodotti e per riqualificare dal punto di vista del paesaggio i nuclei abitati di particolare valore storico e ambientale”. L’istruttoria ha tenuto conto anche della completezza della documentazione e delle compatibilità delle normative urbanistiche, paesaggistiche e ambientali in vigore.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte