Incendio al Frejus: il traffico pesante sarà deviato sotto il Tunnel del M.Bianco

Sono state due le vittime dell'incendio scoppiato sotto il tunnel del Frejus sabato scorso 4 giugno.  Un Tir che trasportava pneumatici ha preso fuoco ricreando timori e sensazioni che hanno riportato un pò tutti al marzo 1999....
Società

Sono state due le vittime dell’incendio scoppiato sotto il tunnel del Frejus sabato scorso 4 giugno.  Un Tir che trasportava pneumatici ha preso fuoco ricreando timori e sensazioni che hanno riportato un pò tutti al marzo 1999. Tempestivo il sistema di sicurezza del Frejus e l’intervento dei Vigili. Ora il Frejus è sotto sequestro e rimarrà chiuso per diverso tempo. Sarà la Valle d’Aosta dunque ad assorbire il traffico pesante che per forza di cose sarà qui dirottato. Nuova emergenza dunque per la Regione. Da questa mattina alle ore 11 il Presidente Carlo Perrin, é impegnato nella consultazioni dei rappresentanti di enti, istituzioni e associazioni con i quali intende individuare le possibili soluzioni ai problemi creati, in seguito alla chiusura del Frejus, dall’aumento dei transiti al traforo del Monte Bianco. I problemi, oltre che di ordine ambientale sono anche di rispetto delle norme stabilite dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dalla Commissione Intergovernativa per il traforo del Monte Bianco. L’Assemblea valdostana ha infatti fissato in poco più di 1.000 il numero massimo di tir in transito al traforo italo-francese. Nel frattempo si sono sollevate le voci di protesta di Legambiente, del gruppo regionale dell?Arcobaleno, degli anti-tir di parte francese e italiana che rischiano di bloccare il tunnel del Monte Bianco se il numero di TIR sarà troppo elevato.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte