Indicazioni per gli elettori invalidi

Il comune di Aosta ion una nota informa che presso tutte le sedi di votazione sono previsti dei percorsi alternativi per gli elettori non deambulanti, con l'eventuale intervento di custodi che dovranno attivare macchinari o ascensori....
Società

Il comune di Aosta ion una nota informa che presso tutte le sedi di votazione sono previsti dei percorsi alternativi per gli elettori non deambulanti, con l’eventuale intervento di custodi che dovranno attivare macchinari o ascensori. In ogni caso, ai sensi della Legge n. 15 del 15 gennaio 1991, gli elettori invalidi non deambulanti, indipendentemente dalla sezione in cui sono iscritti, possono esercitare il diritto di voto in un’altra sezione facilmente raggiungibile; nella fattispecie, il Comune di Aosta ha individuato a tale scopo il seggio n. 1, ubicato presso il Municipio. Tale diritto da parte degli elettori non deambulanti, può essere esercitato previa esibizione (unitamente alla tessera elettorale) di un’attestazione medica rilasciata dall’Unità Sanitaria Locale (e non dal proprio medico curante).
L’art. 9 della Legge n. 271 dell’11 agosto 1991 prevede che gli elettori fisicamente impediti al voto possano essere accompagnati da un altro elettore dietro presentazione di certificato medico, sempre rilasciato dai competenti organi dell’U.S.L. A tal proposito, la Legge n. 17 del 5 febbraio 2003 prevede che tali elettori possano presentare al Comune di iscrizione alle liste elettorali una domanda per ottenere, in via permanente, il diritto all’esercizio di voto con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia. I suddetti certificati medici verranno rilasciati gratuitamente ed in esenzione di diritti e marche. Si suggerisce agli elettori interessati di non aspettare l’imminenza delle votazioni

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte