Aperte le iscrizioni ai centri diurni estivi organizzati dalla comunità montana Mont Emilius e gestiti dalla cooperativa Indaco di Aosta.
Potranno accedere al servizio i bambini tra i 3 ed i 14 anni, residenti a Brissogne, Charvensod, Fénis, Gressan, Jovençan, Nus, Pollein, Quart, Saint-Christophe, Saint Marcel.
Sono due i periodi coperti dal centro estivo: dal 29 giugno al 28 agosto per i bambini più grandi, iscritti alle scuole elementari e medie, dal 5 luglio al 28 agosto, invece, per quelli che hanno frequentato la scuola dell’infanzia.
Il centro accoglierà i partecipanti dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi).
Obiettivo del centro diurno estivo della Comunità Montana Mont Emilius è di occupare i bambini per un periodo che sia di riposo ed evasione, ma che costituisca anche un’opportunità di sperimentare attività divertenti e coinvolgenti.
Due le sedi del centro: per i “piccoli” (dai 3 ai 6 anni) la scuola materna comunale di Charvensod, per i “grandi” (dai 6 ai 14 anni) il centro sportivo Domaine du Sport di Brissogne.
Il centro accoglierà i partecipanti dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi).
Obiettivo del centro diurno estivo della Comunità Montana Mont Emilius è di occupare i bambini per un periodo che sia di riposo ed evasione, ma che costituisca anche un’opportunità di sperimentare attività divertenti e coinvolgenti.
Due le sedi del centro: per i “piccoli” (dai 3 ai 6 anni) la scuola materna comunale di Charvensod, per i “grandi” (dai 6 ai 14 anni) il centro sportivo Domaine du Sport di Brissogne.
A disposizione degli interessati, gli uffici della comunità montana Mont Emilius a Quart, in località Champeille, 8, tel. 0165/76.53.55
Le quote di partecipazione verranno calcolate sulla base dell’Irse del nucleo familiare del minore.