Per della 1004a edizione della Fiera di Sant’Orso, l’Associazione Scultori e Intagliatori Valdostani-ASIV ha realizzato un ciondolo a ricordo della manifestazione, che sarà messo in vendita a scopo benefico, nei giorni 30 e 31 gennaio.
Il ricavato servirà per la realizzazione di un centro di riabilitazione per le persone colpite da questa malattia.
All’iniziativa – patrocinata dalla Banca di Credito Cooperativo Valdostana per le spese di stampa – hanno dato il loro contributo lo scultore Franco Crestani, che ha realizzato gratuitamente il bozzetto per la serigrafia a sette colori, e il preside dell’Istituzione Scolastica Professionale Regionale, che ha concesso l’utilizzo dei locali e dei macchinari per la realizzazione dei supporti in noce.
I ciondoli potranno essere acquistati nel punto vendita allestito in piazza Chanoux ad Aosta e ai banchi degli associati dell’ASIV che esporranno durante la Fiera.
L’offerta è libera a partire da un minimo di 10 euro per i pezzi non numerati mentre sarà di 30 euro per la serie numerata e firmata dall’autore.
- Aymavilles
- 27 Giugno 2022
- Dopo aver riaperto la strada grazie alla variante provvisoria, con il ponte “Bailey” del dicembre 2019, il ponte di Chevril sarà ora ripristinato, riportando così alla normalità la viabilità nella valle di Cogne. Il "via libera" al progetto esecutivo è stato approvato oggi in Giunta regionale. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 5,9 milioni di euro.
- di Redazione AostaSera