C’è tempo fino al prossimo 23 febbraio per prendere parte al secondo bando del 2012 promosso dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. In palio ci sono 40mila euro, di cui 32mila messi a disposizione dalla Compagnia di San Paolo e 8 mila euro concessi da un donatore privato e dedicato all’Infanzia e alla Gioventù. Il bando andrà a finanziare progetti che sviluppano percorsi di educazione alla responsabilità, alla presa in carico del prossimo e alla costruzione del “bene comune” attraverso l’azione di organizzazioni che operano nel settore della famiglia, della scuola e del tempo libero.
Saranno sostenute iniziative proposte da gruppi strutturati di confronto su tematiche inerenti i minori (droga, alcool, razzismo, bullismo), laboratori artistici (musicali, teatrali, pittorici) percorsi di educazione alla salute, al volontariato, al rispetto dell’ambiente.
All’iniziativa possono prendere parte le associazioni di promozione sociale, parrocchie, enti religiosi, università, istituti con fini culturali e di formazione, cooperative di tipo A e B, associazioni e gruppi informali che propongono iniziative volte a far crescere nella comunità la cultura del confronto e della partecipazione.
L’importo totale di ogni progetto non dovrà essere inferiore a 3 mila euro, iva compresa, e la Fondazione interverrà con un contributo massimo di 10 mila euro per singola proposta. Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno, da parte d’individui, imprese ed enti, donazioni pari al 20% del contributo stanziato dalla Fondazione. Ciò significa che non basta essere selezionati per avere il contributo, ma occorre che il progetto susciti una concreta adesione da parte della comunità locale.
Le domande dovranno essere consegnate, a mano o tramite posta raccomandata (farà fede il timbro postale), alla segreteria della Fondazione (Via San Giocondo, n. 16 – 1100 Aosta). I progetti dovranno essere realizzati entro il 31.12.2014.
E’ possibile scaricare il regolamento del bando ed il relativo formulario dal sito della Fondazione (www.fondazionevda.it). La segreteria della Fondazione Comunitaria assisterà le organizzazioni non profit nell’espletamento delle formalità previste dal bando e rimane a completa disposizione per informazioni e problematiche relative alla compilazione dei moduli di presentazione dei progetti, mentre il CSV (Coordinamento Solidarietà in Valle d’Aosta con funzione di Centro di Servizi per il Volontariato) assisterà le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato nella progettazione, nella presentazione della domanda e nella rendicontazione degli stessi.
Per ulteriori informazioni contattare:
Fondazione Comunitaria della Valle D’Aosta – Onlus
Via San Giocondo, n. 16, 11100 Aosta – Tel. e Fax 0165/231274
E-mail: segreteria@fondazionevda.it
CSV – Onlus
Via Xavier de Maistre, n. 19, 11100 Aosta Tel. 0165/230685 – n° verde 800903579
Fax 0165/368000 – E-mail: info@csv.vda.it