La manutenzione del paese divide il consiglio comunale di Morgex

Sono state le due interpellanze della minoranza consiliare, guidata dal consigliere Dante Quinson, ad infiammare l'assemblea civica di Morgex. L'opposizione ha richiamato l'attenzione del Consiglio Comunale sullo stato del...
Società

Sono state le due interpellanze della minoranza consiliare, guidata dal consigliere Dante Quinson, ad infiammare l’assemblea civica di Morgex. L’opposizione ha richiamato l’attenzione del Consiglio Comunale sullo stato del verde pubblico e sulla manutenzione del paese. “L’apertura di numerosi cantieri nel pieno della breve stagione estiva, con conseguente scarico di materiale ai bordi delle strade, non giova all’immagine di Morgex” afferma Dante Quinson. ?La Giunta ha approvato una delibera che invita i privati a provvedere alla manutenzione dei propri terreni, ma poi non è in grado di dare il buon esempio. In questo modo, sono state penalizzate alcune zone del paese, tra cui l?area vicino alla biblioteca comunale, strategica dal punto di vista turistico. Il verde pubblico, poi, non è sufficientemente curato, a cominciare dal parco giochi in centro?. Il sindaco Lorenzo Graziola non condivide lo spirito di queste affermazioni: ?Fermo restando il pieno diritto per chiunque di esprimere le proprie opinioni, non concordo con il quadro a tinte fosche dipinto dalla minoranza, frutto di un eccesso di drammatizzazione. Il paese è abbastanza curato, non presenta forti criticità, come tutti i cittadini possono verificare con i propri occhi. Uno dei cantieri ?contestati?, quello di piazza De Leaval, è stato individuato proprio dall?opposizione, nel 2004, quando era al governo, e inserito in un progetto Fospi, progetto che ora, dopo il passaggio di consegne, stiamo semplicemente portando avanti?. La seconda interpellanza riguardava la situazione del campo sportivo, interessato da una serie di lavori di riqualificazione che ne hanno arrestato l?attività per tutta l?estate. ?Si tratta di un?area strategica per il paese, fortemente mortificata da un intervento di ristrutturazione che avrebbe potuto svolgersi in autunno o in primavera, non nel pieno della stagione estiva. L?attività di ba- ristorante, gestita dal Comune, risente fortemente della situazione, come più volte denunciato dall?esercente?. Anche su questo punto i pareri di minoranza e maggioranza divergono completamente. ?Abbiamo fatto il possibile per accelerare i tempi? risponde il sindaco. ?Solo ad aprile abbiamo ricevuto il finanziamento per il rinnovo della recinzione e dell?impianto elettrico, dopodiché abbiamo espletato nel minor tempo possibile le procedure di appalto. Per via del cantiere è stato chiuso il campo sportivo, ma le altre strutture restano agibili, così come il bar. Inoltre ? conclude Lorenzo Graziola – il barista ha presentato in tempi non sospetti, verso metà giugno, una richiesta di recissione contrattuale, manifestando quindi l?intenzione di abbandonare l?attività ben prima che il cantiere fosse aperto?.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte