La Regione investirà 1 milione di euro in alta formazione e ricerca con i fondi europei

E' questo l'investimento deciso dall'Assessorato delle attività produttive, energia e politiche del lavoro nell'ambito del Programma Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione 2014/20 (FSE).
Società

 Una linea di finanziamento dedicata all’alta formazione per un importo complessivo di circa 1 milione di euro. E’ questo l’investimento deciso dall’Assessorato delle attività produttive, energia e politiche del lavoro nell’ambito del Programma Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE).

"Il coinvolgimento delle Università, dei Centri di ricerca e delle imprese – spiega l’assessorato in una nota – resta fondamentale per poter attrarre, mediante il cofinanziamento dei progetti, investimenti da parte di soggetti imprenditoriali, in ambiti tematici di interesse per il sistema produttivo e in coerenza con la Smart Specialization Strategy e con le altre linee programmatorie della Regione, che consentiranno anche di favorire una maggiore occupabilità dei giovani ricercatori in ambito esterno al sistema accademico". 

È volontà dell’Amministrazione regionale, quindi, concentrare le risorse per il finanziamento di percorsi che si inseriscano all’interno di progetti di ricerca coerenti con il contesto territoriale e in grado di coinvolgere una pluralità di soggetti sia pubblici che privati (imprese, università, centri di ricerca). In quest’ottica è previsto, inoltre, il finanziamento di Winter e/o Summer School, in grado, da un lato, di aumentare le opportunità a favore dei ricercatori e degli studenti valdostani e, dall’altro, di attrarre studenti e ricercatori meritevoli provenienti dal territorio nazionale e internazionale.

Le modalità gestionali saranno differenti da quelle adottate nell’ambito della programmazione FSE per il periodo 2007/13. Il finanziamento non avverrà più mediante l’erogazione di voucher o altre forme di contributo ai singoli individui, questo perché l’esclusivo finanziamento della domanda comporterebbe per la Regione il venir meno di una fondamentale funzione di programmazione delle politiche pubbliche.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte