Il film narra la storia di Prezzemolo, al secolo Mario Collino, che costruisce giochi tradizionali con soli materiali di recupero. Gli spettacoli sono in programma a Pont-Saint-Martin, Saint-Vincent, Nus, Aymavilles, Aosta e Courmayeur. Dopo la proiezione del film il protagonista, Mario Collino, intratterrà i bambini con uno spettacolo in cui presenterà i suoi giochi d’antan. Verrà inoltre distribuito ai ragazzi il nuovo fumetto Ecolo: l’aria, il tesoro che respiriamo, curato dall’Assessorato territorio e ambiente.
"La proiezione del film che proponiamo ai ragazzi – commenta l’Assessore Manuela Zublena – è un viaggio nella singolare personalità di Mario Collino, detto Prezzemolo, che sa suscitare emozioni profonde pur con dialoghi scherzosi e divertenti. Prezzemolo è poi un vero artista, un inventore, un interprete della tradizione, che propone ai bambini e ai ragazzi – di solito nelle piazze dei villaggi, e per questa settimana nelle scuole della regione – comportamenti e stili di vita che stimolano al riutilizzo e riuso di qualsiasi materiale". La Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, promossa e patrocinata dalla CNI Unesco, ha in primo luogo lo scopo di sviluppare negli individui come nelle collettività, negli enti locali come nelle imprese capacità operative e di azione responsabile finalizzate ad una città ecologica e solidale, fondata su nuovi stili di vita, improntati su una cittadinanza consapevole e partecipata.