A solo sentirla nominare c’è chi tocca ferro, chi fa gli scongiuri, chi cambia discorso. La morte, come prospettiva, ci accompagna durante tutta la vita, ma guai a parlarne. Eppure, come ci si prende cura di chi nasce, così bisognerebbe fare con chi muore, tanto più che tutti dovremo un giorno salutare qualcuno per sempre, a meno che a nostra volta non ce ne andiamo per primi. Fare i conti con questa verità incontrovertibile non è facile, ma è necessario.
Ieri sera, nel salone delle manifestazioni del palazzo regionale, si è parlato esattamente di questo, grazie alla testimonianza di Emanuela Brunodet, che ha raccontato al pubblico a lunga odissea medica del figlio, deceduto per un tumore nel 2002. Michel Frassy, diciassettenne di Breuil Cervinia, ha concluso la propria vita a casa propria, assistito dai propri cari, circondato dall’affetto di molte persone, in un contesto familiare ed intimo che, ha spiegato la madre, ha alleviato la sua pena e quella dei genitori e del fratello. “Tutti dovrebbero avere la possibilità di congedarsi dal mondo lontano da camici bianche e stanze d’ospedale” ha spiegato. “Per tutti noi è stato molto importante potergli restare vicino fino alla fine, e rafforzarci a vicenda”. La sua testimonianza, serena nonostante la terribile prova attraversata da tutta la famiglia, è diventata un libro, "L’étoile d’un enfant", i cui ricavi vanno in beneficenza. Il testo è stato distribuito durante la serata.
Ad organizzare la serata, oltre al Consiglio regionale, l’Usl e il comune di Valtournenche, tramite la biblioteca, c’era anche l’associazione “Il Bruco e la Farfalla”, associazione valdostana che si occupa di accompagnamento delle persone in fin di vita.
Quanto al comune di Valtournenche, patner della serata, da anni sostiene assieme alla biblioteca comunale lo spettacolo “Una canzone per Michel”, durante il quale giovani talenti emergenti si sfidano per la semifinale del Festival della canzone di Piombino. Ideata da Joelle Zaninelli e Rudy Vallet per ricordare Michel e per raccogliere fondi per la Lega contro il Tumore (quest’anno il ricavato andrà a beneficio de Il Bruco e la Farfalla), la manifestazione torna sabato 19 novembre 2011 al centro congressi di Valtournenche.