I turisti con esigenze particolari – le persone con allergie alimentari, le donne in gravidanza, gli asmatici, i cardiopatici, i dializzati, i disabili, gli anziani – interessati a trascorrere le loro vacanze in Valle d'Aosta, da oggi hanno un canale informativo in più.
E' online http://turismopertutti.granparadisonatura.vda.it, un portale informativo integrato al sito del Consorzio Gran Paradiso Natura e finanziato nell'ambito del progetto FSE "Turismo per tutti". Contiene informazioni accurate sulle strutture ricettive delle località del Gran Paradiso. Sarà così possibile verificare, attraverso il web, la presenza di camere accessibili, la planimetria dei bagni, la possibilità di concordare menu personalizzati, i servizi offerti alla clientela.
Ma non solo. Dal sito è possibile consultare ed ottenere informazioni sui luoghi di interesse turistico nelle vicinanze e sui parchi e le aree verdi attrezzate. Le informazioni contenute sul portale sono state raccolte mediante 69 rilevazioni (49 strutture ricettive di diverse tipologie, 11 percorsi nel verde e aree attrezzate e 11 luoghi di interesse turistico), utilizzando la metodologia 'Care' che si propone di fornire informazioni di facile lettura e soprattutto univoche.