Il bando “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano” ha l'obiettivo di reclutare giovani volontari e volontarie di età compresa tra 20 e 25 anni.
Sabato 17 maggio al via i festeggiamenti tra Châtillon e Quart con visite guidate, laboratori didattici, attività ricreative per bambini e la consegna degli attestati a 25 nuovi apicoltori. Il 20 maggio, le scuole di Châtillon incontreranno il mondo delle api.
Secondo il rapporto 2025 “Le Equilibriste” di Save the Children, la Valle d’Aosta crolla dal 3° al 16° posto nel Mother's Index: criticità in salute e rappresentanza, bene servizi e occupazione.
Nell’ultimo combat primaverile secondo successo per Batischa di Angelo Letey, primo bosquet per Jardin di Aurelio Crétier e Zara di Ivan Hérésaz, che avevano brillato nella “Champions” delle reines.
Oggi, sabato 3 maggio, l’Eucarestia presieduta dal Vescovo di Aosta Franco Lovignana, nel santuario a Les Combes di Introd, ha concluso il periodo celebrativo. Al castello, l’annullo filatelico dedicato a Wojtyla.
L’intervento scatterà lunedì prossimo, 5 maggio, e sarà organizzato in due fasi. La prima avrà inizio, appunto, lunedì 5. Una volta terminata, comincerà la seconda, che andrà fino al termine dei lavori.
La stagione invernale terminerà idealmente domani, domenica 4, e con essa anche l’apertura dell’intero comprensorio. Da lunedì 5, aperte le piste 6 e 46, con rientro fino a Plan Maison, la parte alta del Ventina e Bontadini.
Sono legati a lavori di mitigazione del pericolo di caduta massi, di posa di fibre ottiche e cavi elettrici e di consolidamento del corpo stradale. I sensi unici interesseranno le strade di Cogne, Les Fleurs, della Val d’Ayas, della Valtournenche e della Valsavarenche.
L’iniziativa del Comune di Aosta prevede che, per tutto il mese di maggio, ogni nido sia aperto per un’intera settimana, dal lunedì al venerdì, ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30, senza necessità di prenotare.
È già sold out l'olio prodotto dalla guida alpina Rudy Perronet sulla collina di Montjovet. “Punto sulla qualità” dice l'olivicoltore, che è anche assaggiatore ministeriale di oli.