Il progetto, che vede come capifila il Ministero dell’Interno, vuole favorire l’integrazione socio-economica e abitativa dei migranti regolarmente soggiornanti e nasce per contrastare il degrado, la marginalizzazione e il conflitto sociale nei contesti urbani.
Le parole della filosofa Hannah Arendt e la chiesa parrocchiale di Brusson, gremita, hanno fatto da cornice all’ultimo saluto ad Augusto Rollandin. I funerali dell’ex presidente della Regione si sono tenuti questa mattina nel paese in cui è cresciuto e di cui è stato sindaco dal 1975 al 1978.
La ventenne di Saint-Pierre, studentessa di Scienze politiche e delle relazioni internazionali all'UniVdA, rappresenterà la nostra regione alla 75ª edizione del Parlement Jeunesse du Québec in programma dal 26 al 30 dicembre.
Il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
A spiegarlo, ieri in Consiglio comunale, l'assessore Cometto in replica ad una mozione di Cristina Dattola (La Renaissance). Le autorizzazioni sono arrivate attraverso tre delibere di Giunta.
Il calendario dell'Esercito Italiano, edito da Giunti e presentato al castello Cantore il 17 dicembre, racconta cos'è accaduto dai giorni dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del Paese.
La raccolta fondi promossa dalla BCC Valdostana e dalla Fondazione Comunitaria ha raggiunto oltre 250mila euro. I fondi sosterranno le comunità colpite dall’alluvione, con progetti a favore di famiglie e operatori economici.
Diverse le iniziative previste nei prossimi mesi, per conoscere e scoprire la pista ciclabile, conoscere l’educazione stradale, intercettando i bisogni di un tessuto sociale ed urbano che cambia rivolgendosi ad una platea vasta ed intergenerazionale.
Gli appuntamenti, distribuiti tra dicembre e gennaio, accompagneranno i fedeli attraverso i momenti più significativi del Natale e dell’inizio del nuovo anno liturgico.
"La nostra priorità è sempre quella di offrire alle famiglie la possibilità di vivere le feste nel modo più dignitoso possibile", spiegano dall'Emporio. In questo momento, al punto vendita di via Avondo, ad Aosta, c'è bisogno di beni di prima necessità.
Sono tredici le posizioni in meno rispetto al rilievo del 2023 fatto dal quotidiano economico, dove Aosta si piazzava quarta. Per indice di criminalità il capoluogo è 67° su 107 province, 7° per l'infanzia, 19° per giovani e anziani, 40° per il clima.
A deciderla, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dopo che la coppia di gipeti ha scelto nuovamente le pareti della Valnontey per il suo nido. Vietati l'accesso all'area, anche per foto o riprese, l'uso dei droni e l'arrampicata su alcune cascate di ghiaccio.
Dopo quindici settimane, la riapertura del Traforo del Monte Bianco è annunciata per lunedì 16 dicembre alle 22, dopo l’esercitazione annuale di sicurezza.