Dalla falegnameria studiata sui banchi di scuola alla partecipazione alla Fiera di Sant’Orso tra i professionisti: il percorso di Thierry Scandella, giovane artigiano, che nel suo laboratorio a Villeneuve realizza oggettistica in legno e mobili su misura.
Il giovane hobbista Fabio Dayné, classe 1998 di Gressan, racconta come è nata la sua curiosità per le radici degli alberi da cui estrae gnomi e si sofferma sull’importanza della fantasia e della manualità nel processo creativo delle nuove generazioni.
Per il secondo anno a Sant’Orso, l'artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.
Realizzati dall’artigiano Aldo Andres Villegas Castiglioni in mesi di lavoro, i ciondoli in cuoio e legno rappresentano un’antica calzatura valdostana.
La campagna “La violenza non prende il treno. Stop aggressioni!” è stata lanciata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl, Fast e Orsa, e durerà fino al 4 febbraio.
I nuovi sommelier si sono diplomati il 27 gennaio. “Non posso che essere soddisfatto, perché la ‘famiglia’ Ais cresce ogni anno", spiega il presidente Alberto Levi.
Il Comune di Aosta ha pubblicato l’ordinanza che regola la viabilità ed il traffico in città durante la 1025ª Fiera di Sant’Orso in programma per i prossimi 30 e 31 gennaio.
Masullo, chef docente all’Istituto Alberghiero di Châtillon e presidente dell’Unione Cuochi Valle d’Aosta è stato premiato durante la prima delle due giornate di lavoro del XX Congresso del gruppo Solidus a Montegrotto Terme.
“Scrivo da un paese che non esiste” è un progetto dell’Associazione nazionale della stampa online finanziato da Google News Initiative. Un reportage collettivo nato per raccogliere le “voci” delle testate locali, chiamate a raccontare il cambiamento climatico in tutta Italia.
Armel Brustia, direttore artistico e costumista valdostano con oltre dieci anni di esperienza in progetti artistici, cinematografici e televisivi, ha collaborato, tra gli altri, con la CBS, Sky, la Rai e l’Unesco.
Diciotto eliminatorie sul territorio dal 23 marzo, interregionale e finale regionale il 18 e 19 ottobre prossimi. Il calendario è stato approvato e presentato l’altro ieri, durante l’assemblea dell’Association Amis des Batailles.